Categoria: Bici

Categoria: Bici

Come migliorare l’aerodinamica per ottimizzare le prestazioni

07 Novembre, 2022

Migliorare l’aerodinamica è una delle chiavi per ottenere importanti riscontri sulle nostre prestazioni in gara e allenamento La frazione ciclistica, nel triathlon, Ironman in particolare, è da sempre banco di prova di soluzioni tecniche all’avanguardia. Oggi, vediamo, come – attraverso anche le conoscenze degli studi in aerodinamica degli ultimi anni – possiamo migliorare le nostre […]

Salite in mtb: questione di tecnica

15 Giugno, 2022

Le ascese con le ruote grasse nel triathlon off road necessitano di allenamento, di tecnica e di tanta esperienza, così da saper “leggere” il terreno. Vediamo in particolare come affrontare le salite in mtb. Nella specialità della triplice off-road è sempre la salita a farla da padrona, risulta quindi di importanzafondamentale affrontarla sia in mtb […]

Ciclismo, l’allenamento in salita

27 Aprile, 2022

La salita è un mezzo di allenamento e, come tale, può essere usata nel corso della programmazione lungo tutta la stagione. Riteniamo però importante contestualizzarla a seconda del ciclo di sedute in cui ci si trova e fare in modo che il suo impiego sia coerente con quanto si vuole ottenere. Nell’immaginario collettivo del ciclismo […]

Smart trainer: non solo in inverno

12 Aprile, 2022

Sia grazie alla tecnologia, che ha sviluppato dispositivi (smart trainer) di elevata qualità, sia a causa dei ripetuti lockdown, negli ultimi anni l’indoor cycling ha incrementato la propria diffusione tra ciclisti e triatleti. Una considerazione interessante rispetto a tale tendenza riguarda la stagionalità di questi strumenti: vanno utilizzati solo d’inverno o anche in primavera e […]

L’allenamento con il ciclosimulatore

04 Febbraio, 2022

Prima del lockdown, davanti alla possibilità di scegliere se svolgere un allenamento lungo su ciclosimulatore o in strada, molti di noi avrebbero scelto la seconda opzione. Ora constatiamo come questa situazione di eccezionalità abbia modificato la nostra percezione di cos’è giusto e cos’è sbagliato. Il ciclosimulatore e la capacità di forza resistente Cambio di mentalità […]

Da 0 a… 100 km in bici

31 Gennaio, 2022

(Alberto Duilio Schivardi) La famigerata distanza dei 100 km in bici tanto affascina quanto spaventa. Si, perché è il numero tondo che inizia ad avere 3 cifre e quindi è sinonimo di fatica, sudore e tempo dedicato. Un po’ come le Colonne d’Ercole… fino agli 80 km tutto è fattibile, conosciuto, ma poi? 100 km […]

La forza specifica per la frazione di ciclismo

24 Gennaio, 2022

La forza nel ciclismo condiziona la prestazione. Di cosa parliamo? Dell’allenamento della forza specifico per la frazione di ciclismo, considerato anche il periodo di preparazione in cui ci troviamo noi europei, il cosiddetto “periodo generale” Potenza senza pesi Potenziamento bi-settimanale al mattino Istruzioni per l’uso Negli ultimi anni abbiamo assistito a molti progressi compiuti dagli […]

Cadenza di pedalata, quante rivoluzioni in un minuto?

21 Gennaio, 2022

Come allenarla Sprint in agilità Variazioni Ripetute Allenamenti specifici per la forza La frequenza (detta anche cadenza) di pedalata è un fattore importante, che va a influenzare la resa, l’efficienza e la performance di un triatleta durante la frazione ciclistica e nella successiva prova di corsa. Scrive al riguardo Andrea Gabba In base alla velocità e alla forza con cui noi spingiamo […]