Categoria: Lunghe distanze

Categoria: Lunghe distanze

Il 70.3 per l’agonista

28 Febbraio, 2018

Come prepararsi per una gara così impegnativa Dopo una premessa alla preparazione di un 70.3, dove è stato preso in considerazione l’aspetto muscolare, aerobico,  metabolico, alimentare e tecnico dell’atleta (Triathlete di marzo), è seguita una seconda parte (Triathlete di aprile) con  indicazioni precise sull’allenamento da seguire per i neofiti; ora, nelle righe successive, consigli di […]

Il 70.3: la preparazione (parte 2)

28 Febbraio, 2018

Preparare una gara di questa distanza non è uno scherzo, meglio affrontarla con le idee chiare Facendo riferimento alla prima parte dell’articolo, non ci resta che costruire il programma agonistico. Differenzerei la preparazione su due livelli: chi affronta la gara alla prima esperienza (neofita) e chi invece gareggia già con esperienza sulla distanza (agonista). Del […]

Alta intensità

26 Luglio, 2017

Con il caldo estivo gli allenamenti di long distance triathlon sono un po’ penalizzati; meglio puntare sull’intensità. Recenti studi hanno infatti dimostrato che l’alta intensità è molto più allenante delle lunghe sedute di estensivo, pur riconoscendo l’importanza di una base chilometrica. E’ il tecnico Simone Diamantini che ce ne parla nel suo interessante articolo, presentandoci una […]

Periodizzazione: La preparazione del 70.3

24 Giugno, 2016

Terzo appuntamento con i consigli di coach Andrea Gabba per ottimizzare la preparazione della vostra distanza preferita, semplici e chiare tabelle da seguire nelle varie fasi di avvicinamento alla gara. Nei giorni scorsi ci siamo occupati dello sprint e della distanza Olimpica, questo volta, vi proponiamo le tabelle di allenamento della distanza più amata dai lunghisti […]

Allungare le distanze

15 Novembre, 2012

Rimanere nel proprio chilometraggio o tentare “l’allungo”? Il dubbio “amletico” che coglie ogni triatleta alla fine di una stagione è: “Passo a una distanza superiore o resto a fare la mia?”. Spesso, nonostante i dubbi e le paure, la curiosità e la voglia di sfidare se stessi prevale. Per poter aumentare le distanze è necessario […]