Allungare le distanze

Allungare le distanze

15 Novembre, 2012

Rimanere nel proprio chilometraggio o tentare “l’allungo”?

Il dubbio “amletico” che coglie ogni triatleta alla fine di una stagione è: “Passo a una distanza superiore o resto a fare la mia?”. Spesso, nonostante i dubbi e le paure, la curiosità e la voglia di sfidare se stessi prevale. Per poter aumentare le distanze è necessario avere o acquisire una serie di requisiti e di competenze fisiche, psichiche e attitudinali. È inoltre necessario sapere che solo l’allenamento, i chilometri e le ore non bastano. Ecco che allora è indispensabile mettere in atto una serie di comportamenti utili per programmare con attenzione questo delicato passaggio.

  • Valutazione
    Ci sono diversi tipi di valutazione:
    • FunzionaleTest di endurance che indichi le criticità fisiologiche del soggetto; quanto cioè un soggetto disponga del livello di resistenza necessario a coprire le nuove distanze, e questo sia nel nuoto sia nel ciclismo e sia nella corsa, così da poter riequilibrare, eventualmente, le discipline.
    Test di mobilità: per verificare alcuni fattori funzionali alla prestazione e altri come fattori di rischio (vedi di seguito). Può sembrare un discorso non adeguato a un triatleta, ma se il soggetto non dispone di adeguata mobilità e flessibilità muscolare, allora sarà difficile farlo stare, con relativa comodità, in posizione da cronometro per parecchie ore.
    Test di forza: soprattutto off season, alzare il livello di forza muscolare è utile per favorire una maggiore resistenza alla forza e ridurre nel contempo anche fastidi muscolo-tendinei.
    Comportamentale È il tipo di approccio che l’atleta dimostra, per esempio se vuole passare alla distanza superiore come sfida con se stesso o solamente come voglia di progredire. Importante è conoscere il tipo di lavoro che svolge, se pesante o leggero, ma soprattutto che passato sportivo ha. Può ritenersi questa fase, da molti, inutile, ma a mio parere è quella assolutamente più importante per poter fare un quadro d’insieme dell’atleta e poter pianificare un programma calibrato sulle sue capacità psicofisiche. In questa fase si evidenziano spesso problemi di ansia e voglia di allenarsi oltre le proprie capacità e ci si affida a una guida solo per potersi allenare maggiormente. È necessario quindi cercare di tranquillizzare il soggetto attraverso un colloquio, modulando e indirizzando tutta questa voglia in una “forza logica e progressivamente crescente”.
    • Fattori di rischio E cioè tutte quelle caratteristiche, soprattutto fisiche, che possono portare l’atleta a rischio infortunio o all’overtraining. Per esempio:
    – scarsa mobilità;
    – scarsa propensione al cool-down (tutti quei comportamenti virtuosi da eseguire nel post allenamento: posture, automassaggio, stretching ecc.);
    – antropometria adeguata (è necessario avere una percentuale di grasso non troppo elevata, in modo tale da evitare pericolosi sovraccarichi su articolazioni, tendini e muscolatura in genere);
    – differenze di forza elevate tra arto inferiore e superiore destro/sinistro (una differenza di forza degli estensori o dei flessori della gamba superiore al 10% può essere un fattore di rischio, è necessario limitare la differenza attraverso un continuo programma fisiologico);
    – stabilità o equilibrio dell’arto destro rispetto al sinistro (spesso dove vi sono differenze marcate di forza tra gli arti inferiori vi è anche una rilevante differenza di stabilità o equilibrio e questa, se importante, può pregiudicare, a lungo andare, la correttezza degli appoggi).

 

  • Training
    Un programma adeguato deve partire dalla conoscenza di quello che l’atleta ha eseguito negli anni: chilometri, ore, tipo d’infortunio, difficoltà tecniche. È proprio attraverso queste informazioni che l’allenamento che ne scaturirà dovrà essere progressivo, continuo, stimolante ma soprattutto dovrà essere “interiorizzato”, dovrà cioè creare nel tempo quelle certezze nelle proprie risorse e possibilità che daranno sicurezza all’atleta. Un triatleta in ansia inserirà allenamenti non adeguati spesso vicino all’evento agonistico importante, pregiudicando, in alcuni casi, la prestazione.

 

  • Integrazione e supplementazione alimentare
    Passare a una distanza più lunga sottopone il fisico a uno sforzo a cui non è abituato. Sebbene il nostro organismo possa sopportare di tutto, se allenato bene, è necessario accompagnare a questo aumentato training un adeguato piano alimentare e integrativo. Ciò va fatto seguendo delle line guida logiche e affidandosi a qualcuno di esperto che possa indicare quando eseguire un controllo ematico (esame del sangue) e poi, di conseguenza, seguire un piano alimentare supplementare (proteine, integratori salini ecc.) e/o una integrazione (vitamine, ferro ecc.) adeguata.

Articoli correlati

L’autodromo di Monza ospita RIDEBEAT: ciclismo, divertimento, agonismo e solidarietà nel tempio della velocità!

22 Agosto, 2024

Ciclismo e velocità sono da sempre un binomio indissolubile. Se poi questi due elementi entrano in contatto lì dove si respira la storia dell’automobilismo mondiale da oltre cinquant’anni, allora questo legame diventa pura magia. Si chiama RIDEBEAT, ed è l’attesissima gara ciclistica che si svolgerà domenica 29 settembre 2024 presso l’autodromo nazionale di Monza. Il […]

Dalla Corsa al Duathlon: ecco come muovere i primi passi!

22 Marzo, 2024

Per gli amanti del podismo che vogliono muovere i primi passo nella multidisciplina, cimentarsi nel duathlon (corsa – ciclismo – corsa) potrebbe essere una scelta vincente. Il motivo sembra banale ma è molto semplice: manca la frazione nuoto. Non che questo rappresenti un problema (magari per qualcuno sì), ma il nuoto non si improvvisa così […]

Come migliorare l’aerodinamica per ottimizzare le prestazioni

07 Novembre, 2022

Migliorare l’aerodinamica è una delle chiavi per ottenere importanti riscontri sulle nostre prestazioni in gara e allenamento La frazione ciclistica, nel triathlon, Ironman in particolare, è da sempre banco di prova di soluzioni tecniche all’avanguardia. Oggi, vediamo, come – attraverso anche le conoscenze degli studi in aerodinamica degli ultimi anni – possiamo migliorare le nostre […]

Ciclismo, l’allenamento in salita

27 Aprile, 2022

La salita è un mezzo di allenamento e, come tale, può essere usata nel corso della programmazione lungo tutta la stagione. Riteniamo però importante contestualizzarla a seconda del ciclo di sedute in cui ci si trova e fare in modo che il suo impiego sia coerente con quanto si vuole ottenere. Nell’immaginario collettivo del ciclismo […]

Advertisement