Integrazione a cinque cerchi: Fabian e Science in Sport, coppia fissa fino ai Giochi del 2020

Integrazione a cinque cerchi: Fabian e Science in Sport, coppia fissa fino ai Giochi del 2020

19 Marzo, 2018

Alessandro Fabian insieme a SiS – Science in Sport: l’azzurro del triathlon e l’azienda leader nella produzione di integratori faranno coppia fissa fino ai Giochi di Tokyo 2020

“Per un triatleta la scelta del giusto partner nella nutrizione è determinante. In allenamento e in gara bisogna sapersi alimentare nel modo corretto per poter rendere al meglio: in Science in Sport ho trovato la novità che stavo cercando nel panorama dell’integrazione sportiva. Un’azienda che punta sulla costante ricerca e sviluppo di prodotti innovativi sul mercato e che sia anche un guida esperta per gli atleti”, racconta Alessandro, 12 titoli italiani, due europei, un mondiale e due Olimpiadi. Classe 1988, l’approccio all’attività agonistica a dieci anni con il nuoto, poi il passaggio graduale all’aquathlon e successivamente al duathlon, raccogliendo notevoli risultati fino a diventare la figura di spicco nel triathlon elite internazionale di oggi. Un decimo posto ai Giochi di Londra, risultato mai raggiunto prima da altri italiani; poi la qualifica per Rio 2016 e un 14esimo piazzamento. “Coinvolgente e positivo nel suo approcio allo sport da professionista, Alessandro ci ha colpito per la dedizione e l’entusiasmo che riesce a trasmettere e per i notevoli risultati che è riuscito a ottenere in questi ultimi anni. Orgogliosi di accoglierlo nel team Science in Sport e di accompagnarlo al meglio per centrare i prossimi obiettivi”, commenta Marco Cason, Country Manager SiS Italia. Fondata nel 1992, SiS ha sede e produzione in UK ed è già presente in Germania, Olanda, Stati Uniti e Australia. Dal 2017 approda in Italia come nuovo partner affidabile nel mondo dell’integrazione sportiva, distinguendosi per il forte know-how nella ricerca e nello sviluppo di prodotti innovativi.

Articoli correlati

Challenge The Championship 2023, a Šamorín top 10 per Alessandro Fabian e Margie Santimaria

22 Maggio, 2023

Una gara spettacolare e nuovi record del percorso sono le caratteristiche che hanno segnato la sesta edizione del Challenge The Championship, la “finalissima” del circuito Challenge Family che ha visto trionfare il francese Mathis Margirier (secondo al Challenge Gran Canaria 2023) e la britannica India Lee. Entrambi hanno ottenuto il titolo di campioni battendo i […]

Linea Cetilar® Nutrition, la nuova frontiera dell’alimentazione sportiva

15 Maggio, 2023

PharmaNutra, azienda italiana specializzata nella produzione di integratori alimentari, si distingue ancora una volta nel campo dell’alimentazione sportiva con il lancio della linea Cetilar® Nutrition, una gamma innovativa di integratori alimentari ad alte prestazioni. Dopo aver ottenuto successi significativi nella traumatologia, l’azienda italiana applica la propria tecnologia Sucrosomiale® a prodotti specificamente concepiti per migliorare la […]

Challenge Gran Canaria 2023: Fabian rompe il ghiaccio, sfortuna per Molinari, 4° posto per Santimaria

22 Aprile, 2023

Il francese Sam Laidlow, secondo classificato a Kona nel 2022, ha ottenuto la sua prima vittoria in assoluto in una gara di media distanza, oggi all’Anfi Challenge Mogán-Gran Canaria. Laidlow ha battuto in volata il connazionale Mathis Margirier, con l’australiano Aaron Royle che ha avuto la meglio sul quartetto in fuga per il terzo posto, davanti ad Antonio […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]