Categoria: Allenamento

Categoria: Allenamento

Dalla corsa al duathlon

30 Agosto, 2022

Per gli amanti del podismo che volessero fare un primo passo nel mondo delle multidiscipline cimentarsi in una prova di duathlon potrebbe rivelarsi una scelta vincente. E il motivo è molto semplice, manca la frazione a nuoto. Non che il nuoto di per sé sia un problema, ma bisogna saper già nuotare e non solo […]

Come scegliere la prima mtb

30 Agosto, 2022

Scopriamo quali sono le caratteristiche più importanti per scegliere la prima mtb Siete decisi a fare un piccolo passo in avanti per una gara, o semplicemente vi volete allenare seguendo un metodo più scientifico e la vostra vecchia mtb, ereditata o presa in un centro commerciale, ora vi sta stretta, tecnicamente è poco sicura e […]

Tapering prima di una gara

29 Agosto, 2022

Il tapering o periodo di scarico è di prioritaria importanza per una buona performance La fase di tapering, nella teoria dell’allenamento classica, corrisponde al periodo di scarico prima di una gara. Questo momento è di prioritaria importanza nella realizzazione della stessa performance agonistica. In passato, al contrario, si pensava che bisognasse intensificare e aumentare i […]

Allenarsi con le palette da nuoto

29 Luglio, 2022

Le palette da nuoto sono uno degli ausili didattici del nuotatore più importanti per il miglioramento della performance Se usate con criterio, le palette da nuoto portano indubbiamente dei benefici sia per quanto riguarda la tecnica di nuotata sia relativamente  all’aspetto di forza in acqua. Il principio fondamentale è quello di non abusarne, soprattutto in […]

Allenarsi in gruppo: una motivazione in più

28 Luglio, 2022

Allenarsi in gruppo significa sostanziale riduzione dello stress, maggiore e vicendevole motivazione, miglioramento delle relazioni interpersonali. Negli ultimi anni è sempre più raro vedere atleti top allenarsi da soli. In cabina di regia, però, occorre un allenatore che sappia garantire gli equilibri. (Davide Rossetti – Foto: Itu) – “È mia convinzione profonda che se si […]

Triathlon: iniziare dopo i 40 anni

18 Luglio, 2022

Praticare sport a qualsiasi età è la scelta migliore, soprattutto se la propria sportività si è sempre limitata alle domeniche allo stadio o davanti alla tv. Ecco come iniziare dopo i 40 anni Sono ormai conosciuti i benefici della pratica sportiva in forma moderata, soprattutto se di tipo aerobico (corsa, ciclismo, cammino, nuoto ecc..) in […]

Competere e allenarsi con il caldo

13 Luglio, 2022

Durante la stagione estiva, si affrontano, solitamente, le competizioni più importanti. Uno dei maggiori fattori limitanti la prestazione è la capacità del corpo di adattarsi a temperature elevate e di limitare la perdita di efficienza. Ecco alcuni consigli e strategie per competere e allenarsi con il caldo affrontando questo periodo dal punto di vista della […]

Come mantenere elasticità e flessibilità

12 Luglio, 2022

Una buona prestazione dipende principalmente da due fattori: elasticità e flessibilità Il problema di molti triatleti over 30 è di mantenere, se non aumentare, la propria elasticità. In genere è abbastanza facile trovare esercizi adatti allo scopo, purtroppo però questi sono adatti a soggetti giovani, non lo sono sicuramente a chi è più avanti con […]

Migliorare la respirazione migliora la performance

01 Luglio, 2022

Attraverso l’allenamento per migliorare la respirazione possiamo migliorare anche le nostre capacità polmonari Una buona respirazione dicono che migliori la qualità della nostra vita. Lo insegnano in tutte le discipline orientali, che considerano la corretta respirazione, calma e profonda, come uno degli elementi chiave per regolarizzare i ritmi del nostro corpo, eliminare lo stress, raggiungere […]