Generale Inverno, tutti sull’attenti! Consigli per corsa e ciclismo al freddo e al gelo

Generale Inverno, tutti sull’attenti! Consigli per corsa e ciclismo al freddo e al gelo

04 Gennaio, 2018

Quando a comandare è il Generale Inverno, massima attenzione ai malanni di stagione: ecco alcuni consigli per i vostri allenamenti di corsa e in bici al freddo e al gelo 

Correre o pedalare al freddo nella stagione invernale può diventare un calvario, lo sappiamo bene, e le basse temperature rimangono la causa principale di malanni e problematiche muscolari. Ecco allora qualche trucchetto, come quelli da usare, ad esempio, per contrastare il vento: meglio correre in senso contrario all’andata – quando si è più asciutti (e riposati) – e poi a favore quando sarete stanchi e sudati. In pochi minuti il calore prodotto dal corpo, con l’aiuto dell’abbigliamento adatto, sarà sufficiente a generare buone sensazioni. Ottimo consiglio quello di vestirsi a strati, eliminando via via i capi che risultino pesanti per non sudare troppo e non patire gli sbalzi di temperatura. Le estremità, soprattutto le mani, saranno il vostro tallone d’Achille, sia in bici che a piedi: meglio adottare guanti in materiale tecnico – ne esistono di diversi tipi e spessori – o manopole, magari provviste di inserti per gli scaldamani. Oltre il 30 per cento del calore, però, viene disperso dalla testa: efficace il passamontagna, portabile anche sotto il casco, o le più semplici fasce per la fronte e le orecchie. Per la corsa sulla neve – utile per differenziare l’allenamento – serviranno calze o scarpe dotate di membrana impermeabile. Arrivati a fine allenamento, meglio cambiare subito intimo e giacca e, potendo scegliere, meglio inserire la seduta in pausa pranzo: l’inverno massimizza l’escursione termica durante la giornata e anche solo pochi gradi in più possono fare una grande differenza.

Photo Credit: Janos Schmidt ITU Jamijarvi ITU Winter Triathlon World Championships

Articoli correlati

Ampliata la collezione “Santini X IRONMAN”

09 Agosto, 2023

La proposta Santini X IRONMAN dedicata al triathlon, iniziata nel 2019 e interamente rinnovata nel 2022, si arricchisce di alcuni nuovi capi caratterizzati dall’iconico logo pallinato: la nuova linea Koa e due varianti colore del body Viper Aahonoui. Inoltre, sono state lanciate anche due capsule collection dedicate ai Mondiali di Kona e Nizza. Ma andiamo […]

Dolore sotto al malleolo: cause, rimedi e consigli.

29 Giugno, 2023

Il dolore sotto al malleolo è un fastidio che capita di frequente a coloro che manifestano un’eccessiva torsione del piede. Ma come si manifesta? E quali sono le cause principali? Ma soprattutto, come possiamo prevenirlo? Una questione di appoggio Oggi sappiamo bene quali sono gli effetti negativi dell’appoggio del piede con una pronazione esagerata, ovvero […]

Daniela Ryf è la nuova ambasciatrice Q36.5

16 Maggio, 2023

La 5 volte Campionessa del Mondo IRONMAN Daniela Ryf è stata scelta come nuova ambasciatrice Q36.5, l’innovativo brand di abbigliamento da ciclismo italiano co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013. Nell’ambito di questa nuova e prestigiosa collaborazione, la fortissima triatleta svizzera parteciperà alle gare indossando il nuovo “Body Triathlon” del marchio con sede […]

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]