Generale Inverno, tutti sull’attenti! Consigli per corsa e ciclismo al freddo e al gelo

Generale Inverno, tutti sull’attenti! Consigli per corsa e ciclismo al freddo e al gelo

04 Gennaio, 2018

Quando a comandare è il Generale Inverno, massima attenzione ai malanni di stagione: ecco alcuni consigli per i vostri allenamenti di corsa e in bici al freddo e al gelo 

Correre o pedalare al freddo nella stagione invernale può diventare un calvario, lo sappiamo bene, e le basse temperature rimangono la causa principale di malanni e problematiche muscolari. Ecco allora qualche trucchetto, come quelli da usare, ad esempio, per contrastare il vento: meglio correre in senso contrario all’andata – quando si è più asciutti (e riposati) – e poi a favore quando sarete stanchi e sudati. In pochi minuti il calore prodotto dal corpo, con l’aiuto dell’abbigliamento adatto, sarà sufficiente a generare buone sensazioni. Ottimo consiglio quello di vestirsi a strati, eliminando via via i capi che risultino pesanti per non sudare troppo e non patire gli sbalzi di temperatura. Le estremità, soprattutto le mani, saranno il vostro tallone d’Achille, sia in bici che a piedi: meglio adottare guanti in materiale tecnico – ne esistono di diversi tipi e spessori – o manopole, magari provviste di inserti per gli scaldamani. Oltre il 30 per cento del calore, però, viene disperso dalla testa: efficace il passamontagna, portabile anche sotto il casco, o le più semplici fasce per la fronte e le orecchie. Per la corsa sulla neve – utile per differenziare l’allenamento – serviranno calze o scarpe dotate di membrana impermeabile. Arrivati a fine allenamento, meglio cambiare subito intimo e giacca e, potendo scegliere, meglio inserire la seduta in pausa pranzo: l’inverno massimizza l’escursione termica durante la giornata e anche solo pochi gradi in più possono fare una grande differenza.

Photo Credit: Janos Schmidt ITU Jamijarvi ITU Winter Triathlon World Championships

Articoli correlati

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]

I 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno

19 Dicembre, 2022

È il momento della costruzione generale: in questa fase della preparazione è necessario porre le basi dell’intera stagione agonistica. Ecco, secondo le indicazioni di Andrea Gabba, i 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno. Nella programmazione della stagione di triathlon i mesi invernali coincidono mediamente con il periodo di costruzione generale. In questa fase della […]

Giorni spumeggianti: come restare in forma durante le feste

19 Dicembre, 2022

Durante le feste ci si concede qualche extra culinario e un opportuno momento di relax o di allenamenti alternativi. Fra poco, però, arriverà quasi per tutti il momento di riprendere la preparazione in vista dei prossimi obiettivi agonistici, scopriamo quindi come restare in forma durante le feste Ciò che fino a qualche mese fa si eseguiva con facilità e leggerezza, oggi pare davvero impegnativo. […]