Autore: triathlete

Autore: triathlete

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]

Inverno, tempo di costruzione delle prestazioni

15 Novembre, 2022

Le qualità necessarie per una buona performance hanno solide basi Il periodo invernale è fondamentale per costruire solide basi in vista della stagione agonistica. Qual è il metodo di allenamento più adatto per programmare una frazione natatoria di alto livello? Ci sono indubbiamente diverse soluzioni, tutte però hanno un punto in comune: la resistenza aerobica. […]

Come migliorare l’aerodinamica per ottimizzare le prestazioni

07 Novembre, 2022

Migliorare l’aerodinamica è una delle chiavi per ottenere importanti riscontri sulle nostre prestazioni in gara e allenamento La frazione ciclistica, nel triathlon, Ironman in particolare, è da sempre banco di prova di soluzioni tecniche all’avanguardia. Oggi, vediamo, come – attraverso anche le conoscenze degli studi in aerodinamica degli ultimi anni – possiamo migliorare le nostre […]

Le tante valenze del fondo lento

23 Settembre, 2022

Ottimo per il riscaldamento, il fondo lento è un lavoro di qualità, fondamentale per la mente Non c’è dubbio che il fondo lento sia l’allenamento di corsa più eseguito da tutti i triatleti e dai runner in generale. Sulle varie valenze del fondo lento spesso però non ci sono idee chiarissime, neanche tra i corridori […]

Come pulire e lavare l’abbigliamento tecnico da triathlon

22 Settembre, 2022

La cura di scarpe e abbigliamento, sia da bici sia da running, è fondamentale per la loro durata Se anche voi, una volta nella vostra vita agonistica, avete rovinato calze, pantaloncini, canotte e mantelline e non avete ancora capito il motivo… siete sulla pagina giusta! L’articolo è scritto anche per tutte le mogli, madri, fidanzate […]

La regolazione della sella: mettiamoci in bolla

21 Settembre, 2022

La regolazione della sella è tra le più complicate e delicate operazioni per ottimizzare prestazioni e comfort La regolazione della sella: altezza Si ottiene con lo scorrimento del cannotto nel tubo di sella e interviene soprattutto nell’efficacia della pedalata, poiché la flessione delle gambe è naturalmente fondamentale per una corretta esecuzione del movimento. Non si […]

Quando ricorrere alla fibrolisi

20 Settembre, 2022

La fibrolisi è un metodo spesso risolutivo di alcuni infortuni anche se molto doloroso Nel corso dell’allenamento, può accadere che nell’atleta si manifestino dolori e tensioni muscolari in parti del muscolo già colpite in mesi o anni precedenti da qualche lesione. Questi fastidi sono causati proprio dalle cicatrici che segnano la vita di quel muscolo […]

Dalla corsa al duathlon

30 Agosto, 2022

Per gli amanti del podismo che volessero fare un primo passo nel mondo delle multidiscipline cimentarsi in una prova di duathlon potrebbe rivelarsi una scelta vincente. E il motivo è molto semplice, manca la frazione a nuoto. Non che il nuoto di per sé sia un problema, ma bisogna saper già nuotare e non solo […]

Come scegliere la prima mtb

30 Agosto, 2022

Scopriamo quali sono le caratteristiche più importanti per scegliere la prima mtb Siete decisi a fare un piccolo passo in avanti per una gara, o semplicemente vi volete allenare seguendo un metodo più scientifico e la vostra vecchia mtb, ereditata o presa in un centro commerciale, ora vi sta stretta, tecnicamente è poco sicura e […]