Un Ironman ai fornelli

Un Ironman ai fornelli

01 Maggio, 2018

Da questo numero Federico Procopio, triatleta di long distance, ci racconta la sua cucina

Il nostro corpo è come una macchina di Formula1, e così va trattata: con attenzione e cura, perché duri il più a lungo possibile, sia efficiente e dia buoni risultati nella performance. L’alimentazione, infatti, è parte integrante dell’allenamento e ci vuole, lì come nella vita, equilibrio, buon senso e allegria, con piatti semplici, veloci e gustosi.

Scopri di più sul numero di maggio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

I 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno

19 Dicembre, 2022

È il momento della costruzione generale: in questa fase della preparazione è necessario porre le basi dell’intera stagione agonistica. Ecco, secondo le indicazioni di Andrea Gabba, i 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno. Nella programmazione della stagione di triathlon i mesi invernali coincidono mediamente con il periodo di costruzione generale. In questa fase della […]

Giorni spumeggianti: come restare in forma durante le feste

19 Dicembre, 2022

Durante le feste ci si concede qualche extra culinario e un opportuno momento di relax o di allenamenti alternativi. Fra poco, però, arriverà quasi per tutti il momento di riprendere la preparazione in vista dei prossimi obiettivi agonistici, scopriamo quindi come restare in forma durante le feste Ciò che fino a qualche mese fa si eseguiva con facilità e leggerezza, oggi pare davvero impegnativo. […]

Allenarsi in gruppo: una motivazione in più

28 Luglio, 2022

Allenarsi in gruppo significa sostanziale riduzione dello stress, maggiore e vicendevole motivazione, miglioramento delle relazioni interpersonali. Negli ultimi anni è sempre più raro vedere atleti top allenarsi da soli. In cabina di regia, però, occorre un allenatore che sappia garantire gli equilibri. (Davide Rossetti – Foto: Itu) – “È mia convinzione profonda che se si […]