Un 2017 astronomico per volare ad alta Kuota

Un 2017 astronomico per volare ad alta Kuota

10 Febbraio, 2017

Con il 2017 la Kuota di volo si alza ancora: astronomico l’anno che verrà per Kuotacycle! Triathlon e non solo, tante saranno le novità: l’ambizioso progetto per la stagione 2017 del marchio brianzolo con sede a Villasanta di Monza tocca più punti, tutti di altissimo rilievo, tra investimenti internazionali e importanti operazioni di marketing e comunicazione anche in Italia.
Attraverso la partnership con il Forhans Team Triathlon di Roma, squadra competitiva di ottimo livello sul fronte gare e organizzazione eventi, saranno Domenico Passuello, Erika Csomor, Alessio Rispoli, Maria Grazia Bianchi, Silvia Colussi e Andrea Recagno i portabandiera Kuota ai traguardi della nuova stagione. Ma l’impegno Kuota sarà protagonista anche di importanti appuntamenti come il Roma TriEvents, triathlon internazionale no draft in programma il 22 e il 23 luglio, e delle sei tappe della Forhans Cup. 
E ancora in ambito manifestazioni, il 16 e il 17 settembre si andrà in scena con il Kuota TriO Peschiera: nel nome una garanzia, per uno Sprint e un Olimpico da ricordare tra quelli del circuito Garmin. 
Ancora una volta in prima linea Daniel Fontana, unico italiano fino a oggi ad aver vinto due IRONMAN, che dopo l’oro nella gara di Taiwan assume una posizione ancora più strategica del semplice testimonial. Assieme a lui, Marta Bernardi, che con Kuota traccia la via per le long distance, e un altro lunghista, Johnathan Ciavatella, che quest’anno ad aprile esordirà a Liuzhou, in Asia.
Ma il supporto di Kuota andrà come sempre anche ai dealers con i test bike on demand e la nuova formula Just in Time, attraverso cui i rivenditori riceveranno i modelli Kobal e Kryon entro 48 ore dall’ordine.
Tra professionismo e professionalità, un occhio di riguardo anche alla sfera amatoriale con i Team Trapletti-Kuota e Marville-Kuota impegnati nelle gran fondo e che parteciperemo al Trofeo Coppa Lombardia composto da 12 prove tra cui Laigueglia, Alassio, Gf Torino, Aprica e la nuova GF Don Guanella a Lecco. Tanti gli appuntamenti tra le varie corse in linea, regionali e nazionali. E, a proposito, si conferma anche l’evento Gran Fondo Casartelli, che presto svelerà importanti novità, oltre che il supporto ai Team giovanili.

www.kuotacycle.it/
www.facebook.com/kuotacycle/
www.twitter.com/KuotaCycle

Nella foto, da sinistra: Maurizio Canzi, Domenico Passuello, Pietro Illarietti

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]