Daniel Fontana con Briko®, partnership sulle lunghe distanze

Daniel Fontana con Briko®, partnership sulle lunghe distanze

20 Marzo, 2019

Sarà l’Ironman Daniel Fontana il nuovo testimonial Briko® per la stagione 2019

Daniel Fontana e Briko® insieme per affrontare le sfide sulle lunghe distanze. Nel mondo del triathlon la long distance rappresenta quasi una disciplina a sé stante. È vero: si nuota, si pedala e si corre come in qualunque altro format della triplice, ma lo sforzo richiesto a corpo e mente raggiunge livelli che non tutti possono gestire. Pane quotidiano, invece, per Daniel Fontana: Ironman per eccellenza, è stato il primo italiano a vincere una gara nel circuito degli “uomini di ferro” ed è detentore del record azzurro sulla distanza. Un campione che ha fatto la storia di casa nostra nella triplice disciplina e che nel 2019 ha scelto Briko® per farsi accompagnare durante i suoi appuntamenti stagionali. Daniel ha optato per la protezione del casco Briko® Gass Fluid Inside grazie a dettagli studiati appositamente per chi pratica il triathlon: dallo sgancio immediato della fibbia magnetica al disegno aerodinamico della sua forma. Il casco Briko Gass sarà abbinato all’occhiale Superleggero che si apprezza per il peso piuma e l’ampia visibilità quando lo si indossa. Vedremo Fontana gareggiare in tutto il mondo a partire dal 27 aprile in Sardegna alla Chia Laguna, a cui seguirà l’Ironman 70.3 del 2 giugno in Svizzera, e ancora il 21 settembre sarà all’Ironman Italy di Cervia, per chiudere la stagione il 12 ottobre all’Ironman World Championship di Kona nelle Hawaii. La collaborazione con un campione del genere nella propria scuderia è per Briko® motivo di orgoglio e forte motivazione per continuare il processo di crescita e innovazione tecnologica con l’obiettivo di proteggere le passioni degli sportivi.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]