TriathlonTravel – Missione Cleopatra, il ventennale della prima spedizione in Egitto

TriathlonTravel – Missione Cleopatra, il ventennale della prima spedizione in Egitto

07 Febbraio, 2018

Già vent’anni dalla prima spedizione egiziana sul Mar Rosso, ma la trasferta TriathlonTravel più amata dagli italiani non li dimostra affatto: quasi sold out l’edizione 2018 della vacanza dinamica che non stanca mai, ma continua a incuriosire. Ancora solo due posti disponibili

Trattamento da regine e faraoni per la trasferta egiziana di TriathlonTravel, una classicissima che non stanca mai, nonostante quest’anno si festeggi il ventennale della prima edizione. Il Mar Rosso affascina e continua a stupire: con Sharm Sport, il gruppo di TriathlonTravel si prepara alla partenza di un’edizione dai grandi numeri, piena di campioni, sport e relax tra dune di sabbia e un caleidoscopio di pesci e coralli. Il sole caldo, il mare cristallino e i paesaggi mozzafiato dell’Egitto non vedono l’ora di accogliere, dal 17 al 25 marzo, il gruppo di triatleti, ciclisti e accompagnatori dell’edizione numero 20 della vacanza dinamica più amata dagli italiani, quella dell’associazione sportiva TriathlonTravel, con l’organizzazione tecnica di Iantra Viaggi e il supporto di “Pegaso l’altro modo di star bene”. Un’edizione quasi già sold out (solo due i posti ancora disponibili), con importanti nomi e grande partecipazione: circa 50 persone da tutta Italia (di cui 32 fra triatleti e ciclisti), e la consolidata presenza di plurititolati testimonial sportivi come la triatleta Pro Martina Dogana (per gli allenamenti di nuoto e corsa) e l’ex ciclista professionista Alessandro Bertolini (per quelli sulle due ruote), che, spiega il presidente di TriathlonTravel Marco Marchese, “sono grandi campioni, ma anche amici storici del gruppo, che quest’anno è più che mai numeroso e con il quale festeggeremo il ventesimo compleanno di questa vacanza nata nel 1999, e diventata oggi una formula collaudata, grazie anche alla sinergia con l’Ente del Turismo Egiziano”. Oltre ai due importanti testimonial, a supporto degli sportivi ci saranno anche alcuni professionisti: massaggiatore, meccanico, mental coach e istruttore di yoga. Previsto, poi, un gruppo Iron Sport, con un programma dai chilometraggi supplementari e sedute di allenamento ad hoc per chi nel 2018 ha in programma gare su distanza mezzo Ironman e Ironman.
Per vedere uno degli episodi dedicati a Sharm Sport on air su Sky Sport HD, clicca qui.

Articoli correlati

I 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno

19 Dicembre, 2022

È il momento della costruzione generale: in questa fase della preparazione è necessario porre le basi dell’intera stagione agonistica. Ecco, secondo le indicazioni di Andrea Gabba, i 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno. Nella programmazione della stagione di triathlon i mesi invernali coincidono mediamente con il periodo di costruzione generale. In questa fase della […]

Giorni spumeggianti: come restare in forma durante le feste

19 Dicembre, 2022

Durante le feste ci si concede qualche extra culinario e un opportuno momento di relax o di allenamenti alternativi. Fra poco, però, arriverà quasi per tutti il momento di riprendere la preparazione in vista dei prossimi obiettivi agonistici, scopriamo quindi come restare in forma durante le feste Ciò che fino a qualche mese fa si eseguiva con facilità e leggerezza, oggi pare davvero impegnativo. […]

Inverno, tempo di costruzione delle prestazioni

15 Novembre, 2022

Le qualità necessarie per una buona performance hanno solide basi Il periodo invernale è fondamentale per costruire solide basi in vista della stagione agonistica. Qual è il metodo di allenamento più adatto per programmare una frazione natatoria di alto livello? Ci sono indubbiamente diverse soluzioni, tutte però hanno un punto in comune: la resistenza aerobica. […]