TriathlonTravel – Missione Cleopatra, il ventennale della prima spedizione in Egitto

TriathlonTravel – Missione Cleopatra, il ventennale della prima spedizione in Egitto

07 Febbraio, 2018

Già vent’anni dalla prima spedizione egiziana sul Mar Rosso, ma la trasferta TriathlonTravel più amata dagli italiani non li dimostra affatto: quasi sold out l’edizione 2018 della vacanza dinamica che non stanca mai, ma continua a incuriosire. Ancora solo due posti disponibili

Trattamento da regine e faraoni per la trasferta egiziana di TriathlonTravel, una classicissima che non stanca mai, nonostante quest’anno si festeggi il ventennale della prima edizione. Il Mar Rosso affascina e continua a stupire: con Sharm Sport, il gruppo di TriathlonTravel si prepara alla partenza di un’edizione dai grandi numeri, piena di campioni, sport e relax tra dune di sabbia e un caleidoscopio di pesci e coralli. Il sole caldo, il mare cristallino e i paesaggi mozzafiato dell’Egitto non vedono l’ora di accogliere, dal 17 al 25 marzo, il gruppo di triatleti, ciclisti e accompagnatori dell’edizione numero 20 della vacanza dinamica più amata dagli italiani, quella dell’associazione sportiva TriathlonTravel, con l’organizzazione tecnica di Iantra Viaggi e il supporto di “Pegaso l’altro modo di star bene”. Un’edizione quasi già sold out (solo due i posti ancora disponibili), con importanti nomi e grande partecipazione: circa 50 persone da tutta Italia (di cui 32 fra triatleti e ciclisti), e la consolidata presenza di plurititolati testimonial sportivi come la triatleta Pro Martina Dogana (per gli allenamenti di nuoto e corsa) e l’ex ciclista professionista Alessandro Bertolini (per quelli sulle due ruote), che, spiega il presidente di TriathlonTravel Marco Marchese, “sono grandi campioni, ma anche amici storici del gruppo, che quest’anno è più che mai numeroso e con il quale festeggeremo il ventesimo compleanno di questa vacanza nata nel 1999, e diventata oggi una formula collaudata, grazie anche alla sinergia con l’Ente del Turismo Egiziano”. Oltre ai due importanti testimonial, a supporto degli sportivi ci saranno anche alcuni professionisti: massaggiatore, meccanico, mental coach e istruttore di yoga. Previsto, poi, un gruppo Iron Sport, con un programma dai chilometraggi supplementari e sedute di allenamento ad hoc per chi nel 2018 ha in programma gare su distanza mezzo Ironman e Ironman.
Per vedere uno degli episodi dedicati a Sharm Sport on air su Sky Sport HD, clicca qui.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Dolore sotto al malleolo: cause, rimedi e consigli.

29 Giugno, 2023

Il dolore sotto al malleolo è un fastidio che capita di frequente a coloro che manifestano un’eccessiva torsione del piede. Ma come si manifesta? E quali sono le cause principali? Ma soprattutto, come possiamo prevenirlo? Una questione di appoggio Oggi sappiamo bene quali sono gli effetti negativi dell’appoggio del piede con una pronazione esagerata, ovvero […]