Oakley Sirmione, standing ovation alla prima del Garmin TriO Series

Oakley Sirmione, standing ovation alla prima del Garmin TriO Series

26 Giugno, 2017

Buona la prima ed è standing ovation per l’Oakley TriO Sirmione, tappa d’apertura del circuito Garmin TriO Series
Per il sesto anno il grande Triathlon va in scena nella meravigliosa cornice della penisola di Sirmione con Oakley TriO, la prima tappa del circuito nazionale Garmin TriO Series: più di 900 i coraggiosi che hanno sfidato la tremenda afa del weekend più caldo dell’anno nel nome della loro grande passione per la triplice, desiderosi di tagliare il traguardo sotto al Castello Scaligero. 
La gara femminile ha visto Veronica Signorini dettare il ritmo nella frazione di nuoto, seguita da Elisa Marcon ed Elisa Battistoni: le tre partono alla volta della seconda frazione quando, dopo qualche chilometro, la Battistoni si stacca per poi ritirarsi a causa del grande caldo. Rimaste sole, dopo una prima fase in solitaria, le due davanti iniziano a collaborare ma a piedi Elisa Marcon vola via e chiude con gran vantaggio in 02:10:39. Al secondo posto Veronica Signorini in 02:16:30 e al terzo Giulia Fiorin in 02:16:46.

MarconSirmione

La gara maschile, con una starting list più corposa, vede uscire primo dall’acqua il forte nuotatore Marco Dalla Venezia seguito a ruota da altri sei atleti tra cui l’olimpionico David Hauss (quarto alle Olimpiadi di Londra 2012), Marco Corrà, Gabriele Salini, Sergiy Kurochkin Sergiy, Elia Mozzachiodi e Franco Pesavento. Il gruppo rimane compatto anche nella frazione ciclistica: i giochi si delineano durante la fase podistica dove è David Hauss a dettare il ritmo. Risparmiate energie per l’ultima manche, spinge per i primi 5 chilometri in modo da fare selezione e poter rifiatare alla fine. Scrive quindi il suo nome francese nell’albo di Oakley TriO Sirmione con un tempo di 01:51:14, al secondo posto Franco Pesavento in 01:52:54 e al terzo Elia Mozzachiodi in 01:53:01.

A Sirmione si è anche coronato il sogno di quattro amatori che, grazie al contest di Garmin “Gareggia con il Campione”, hanno potuto correre la gara insieme ad Alessandro Fabian, Giulio Molinari, Daniel Fontana e Charlotte Bonin. Tesi ed emozionati, è stato bello vederli gareggiare insieme, seppur con qualche incidente di percorso: la prima coppia a tagliare il traguardo è stata quella composta da Charlotte Bonin e Lina Manzo in 02:23:37, secondi Daniel Fontana e Juri Bassan in 02:31:12, terzi Alessandro Fabian e Nicola Botarelli in 02:24:17. Purtroppo ritirata la coppia composta da Giulio Molinari e Luca Vanni per una foratura dell’amatore.

RISULTATI

Photo credit: Marco Bardella

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Challenge The Championship 2023, a Šamorín top 10 per Alessandro Fabian e Margie Santimaria

22 Maggio, 2023

Una gara spettacolare e nuovi record del percorso sono le caratteristiche che hanno segnato la sesta edizione del Challenge The Championship, la “finalissima” del circuito Challenge Family che ha visto trionfare il francese Mathis Margirier (secondo al Challenge Gran Canaria 2023) e la britannica India Lee. Entrambi hanno ottenuto il titolo di campioni battendo i […]

Challenge Gran Canaria 2023: Fabian rompe il ghiaccio, sfortuna per Molinari, 4° posto per Santimaria

22 Aprile, 2023

Il francese Sam Laidlow, secondo classificato a Kona nel 2022, ha ottenuto la sua prima vittoria in assoluto in una gara di media distanza, oggi all’Anfi Challenge Mogán-Gran Canaria. Laidlow ha battuto in volata il connazionale Mathis Margirier, con l’australiano Aaron Royle che ha avuto la meglio sul quartetto in fuga per il terzo posto, davanti ad Antonio […]