Triathlon Finish Line 10-11 ottobre 2020

Triathlon Finish Line 10-11 ottobre 2020

10 Ottobre, 2020

Alcune delle manifestazioni di Triathlon e Duathlon dell’ultimo fine settimana: c’eravate voi sulle Finish Line del weekend!

Di seguito i risultati gare in aggiornamento del 10 e 11 ottobre 2020.  

  • Arzachena ITU Triathlon World Cup – Triathlon Sprint Itu/Etu – Arzachena (SS) – SportLab Società Sportiva Dilettantistica a R.L. Qui la cronaca e tutti i RISULTATI.
  • Borgo Egnazia TRI – Triathlon Medio Campionato; Triathlon Sprint – Fasano (BR) – TriO Eventi Società Sportiva Dilettantistica a R.L. Qui la cronaca e tutti i RISULTATI del Medio, qui la cronaca e i RISULTATI dello Sprint, e qui la cronaca e i RISULTATI del BE Half Tri.
  • 19° Duathlon Sprint Città di Manerba del Garda – Duathlon Sprint – Manerba del Garda (BS) – G.S. Manerba A.S.Dilettantistica. Qui la cronaca e tutti i RISULTATI.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli