Dediche da Irondelta: Irene Coletto tocca il cielo con un dito

Dediche da Irondelta: Irene Coletto tocca il cielo con un dito

11 Aprile, 2017

Irondelta, la vittoria nel triathlon Medio di Primavera va Modic e Coletto, con una dedica speciale…
A Lido di Volano vittoria per Matic Modic e Irene Coletto all’Irondelta di Primavera, gara di triathlon sulla distanza half ma frazione bici ridotta a 86 chilometri. Splendido compleanno per l’organizzatore, festeggiato a suon dei quasi 400 atleti giunti a Volano per il primo mezzo della stagione; splendido compleanno per Irene Coletto, che domina la gara con ampio margine recuperando posizioni in sella dopo la frazione di nuoto, arrivando prima in T2 e aumentando il gap con le sfidanti nella frazione podistica. Dedica la vittoria (04:23:51) a una comune amica che non dimenticheremo mai. Ottime le sensazioni per lei, dopo le recenti conferme ai Tricolori Duathlon di Quinzano del suo bronzo assoluto e della maglia di categoria. Argento a più di 11 minuti per Elisabetta Villa (04:35:05), bronzo per Carola Fiori Balestra (04:37:28). 5° posto, dopo Roberta Maule (04:40:23), per Martina Dogana (04:41:04), che pur con qualche problema fisico ha deciso di onorare la gara. Oro nella prova maschile per lo sloveno Matic Modic (03:42:21). Mauro Pera parte in fuga nella frazione di nuoto fin dalla spettacolare australian exit con tuffo dal pontile per il secondo giro, con Daniel Fontana alle calcagna e Modic a seguire. Usciti da T1 Fontana rientra subito in bici, Pera lo tiene a distanza per un giro, poi lo lascia un po’ andare mentre tra il secondo e il terzo giro è Modic a rientrare, ad andare a riprendere Daniel, per poi tenere e tagliare per primo il traguardo. Argento per Daniel Fontana (03:45:10) e bronzo per Pera, che mantiene la terza posizione e taglia il traguardo in 03:52:32.

RISULTATI 

Photo Credit: Dani Fiori | #fotodanifiori | @fioridani | @dani.fiori 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]