Sul numero di luglio-agosto parliamo di ipertermia: un’emergenza medica, frequente nelle gare di triathlon. Con Sergio Migliorini impariamo innanzitutto a prevenirla e, in caso, a riconoscerla in tempo per gestirla al meglio
Una linea speciale per le tue esigenze: ProAction ha studiato e preparato per te una gamma di prodotti, ideale per soddisfare le necessità di una dieta ricca di proteine e povera di zuccheri
Indiscutibili gli effetti della chetosi su sovrappeso, obesità e patologie metaboliche. Paolo Godina sottolinea che mancano, però, evidenze scientifiche di risvolti prestativi nell’endurance; tantomeno è confermata l’efficacia dei chetoni esogeni, oggi integratori molto in voga
Con Luca Speciani si disamina la problematica della tiroide lenta e del TSH come frustino “intelligente” per stimolarla e superare una latente stanchezza
“Vincere” a tavola? Si può, ma, attenzione, perché “L’alimentazione non è competizione”: lo dice, anzi lo scrive, Elena Casiraghi, titolando così il suo libro edito da Cairo e da poco in libreria, oltre che in tutti i principali store online
Una settimana di allenamento con l’atleta più vincente nella storia del triathlon italiano: da lunedì 13 luglio, sul canale Instagram @Enervitsport, Daniel Fontana condividerà consigli per gli appassionati della triplice, compresa una strategia di integrazione
Determina un miglioramento della capacità contrattile del muscolo, un aumento della forza massimale e la riduzione della sensazione di fatica. E tu, conosci il potenziale della creatina?