Allenamento: bike indoor

Allenamento: bike indoor

07 Aprile, 2015

Molti di noi sono ancora convinti che l’allenamento cosiddetto “sui rulli” sia un ripiego dell’attività svolta outdoor, ma le moderne metodologie di allenamento, supportate dalla pratica degli atleti più forti, dimostrano che per sviluppare certe qualità e capacità il lavoro svolto sul ciclosimulatore dia enormi benefici.

Per voi nel PDF allegato scaricabile le proposte del coach Andrea Gabba per un’attività di bike indoor super allenante.

(Tratto da Triathlete n. 215 – Gennaio/Febbraio 2015)

 

Articoli correlati

Dolore sotto al malleolo: cause, rimedi e consigli.

29 Giugno, 2023

Il dolore sotto al malleolo è un fastidio che capita di frequente a coloro che manifestano un’eccessiva torsione del piede. Ma come si manifesta? E quali sono le cause principali? Ma soprattutto, come possiamo prevenirlo? Una questione di appoggio Oggi sappiamo bene quali sono gli effetti negativi dell’appoggio del piede con una pronazione esagerata, ovvero […]

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]

Le tante valenze del fondo lento

23 Settembre, 2022

Ottimo per il riscaldamento, il fondo lento è un lavoro di qualità, fondamentale per la mente Non c’è dubbio che il fondo lento sia l’allenamento di corsa più eseguito da tutti i triatleti e dai runner in generale. Sulle varie valenze del fondo lento spesso però non ci sono idee chiarissime, neanche tra i corridori […]