La prova del 3

La prova del 3

25 Febbraio, 2017

Dimmi che inverno hai fatto e ti dirò che triatleta sei: con Simone Diamantini vediamo come abbiamo trascorso i mesi invernali per capire che tipo di atleta siamo e in che modo dobbiamo riprendere l’attività a pieno ritmo. Giorgio Rondelli ci spiega i lavori di velocità perché, se si vuol fare un buon lavoro, bisogna allenare fisico e meccanica di corsa su tutte le cosiddette “cinque marce”. Andrea Gabba e gli allenamenti combinati bici-corsa: i cinque più comuni errori, mentre con Luca Gozzi ecco per il nuoto i lavori sui ritmi allenanti. Con Nadia Cortassa si affronta l’argomento della crescita dei giovani triatleti, crescita che in parallelo deve avvenire su tutte tre le discipline in quanto poi eventuali lacune non saranno più recuperabili e dunque sarà precluso il competere ad alto livello.

Scopri di più sul numero di marzo: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

I 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno

19 Dicembre, 2022

È il momento della costruzione generale: in questa fase della preparazione è necessario porre le basi dell’intera stagione agonistica. Ecco, secondo le indicazioni di Andrea Gabba, i 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno. Nella programmazione della stagione di triathlon i mesi invernali coincidono mediamente con il periodo di costruzione generale. In questa fase della […]

Cadenza di pedalata, quante rivoluzioni in un minuto?

21 Gennaio, 2022

Come allenarla Sprint in agilità Variazioni Ripetute Allenamenti specifici per la forza La frequenza (detta anche cadenza) di pedalata è un fattore importante, che va a influenzare la resa, l’efficienza e la performance di un triatleta durante la frazione ciclistica e nella successiva prova di corsa. Scrive al riguardo Andrea Gabba In base alla velocità e alla forza con cui noi spingiamo […]