STOP & GO N. 245 giugno 2018

STOP & GO N. 245 giugno 2018

01 Giugno, 2018

Tra qualche residuo di maltempo e un sole a volte bollente, le manifestazioni di triathlon stanno andando a pieno ritmo e hanno raggiunto a maggio il picco di ben 104 gare organizzate nel mese

Un bel successo organizzativo, che va sottolineato anche a fronte delle 500 gare e più che sono in programma nell’anno. E se la triplice sta crescendo anche nel numero di tesserati, diventati quasi 27.000, è interessante scoprire che ci sono altre manifestazioni che si stanno facendo strada in un mondo e in un modo ormai multidisciplinare di fare sport.

StopTri

Parenti stretti del triathlon arrivano dalla Svezia, con le gare di SwimRun, che hanno tratti alternati e variabili di nuoto e corsa, e le Obstacle Course Race, che si ispirano, invece, ai percorsi d’addestramento militari e che sono parenti in secondo grado della triplice ma molto allenanti perché fanno della corsa e della agilità il loro punto di forza. Dalle poche e sparute gare degli anni passati, queste manifestazioni stanno crescendo di numero, creando e offrendo non solo al triathlon nuovi spazi di crescita, ma aprendo contemporaneamente a tutti gli atleti multidisciplinari nuove e diverse motivazioni agonistiche… e al marketing delle aziende nuove prospettive.

StopSWLa SwimRun Cheers si correrà il 9 di giugno nel fantastico scenario del Lago di Stresa e delle Isole Borromee.
Le Obstacle Course Race hanno un programma che si sviluppa su 10 gare valide per l’assegnazione del titolo italiano di specialità e che avrà il suo gran finale a Figline Valdarno, il 13-14 ottobre.

Scopri di più sul numero di giugno: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]