Un mare di conoscenza da Luca Gozzi: nuotare non sarà mai stato così semplice

Un mare di conoscenza da Luca Gozzi: nuotare non sarà mai stato così semplice

03 Dicembre, 2016

“Appuntamento con il nuoto”: l’evento gratuito Triathlete Finish Line è stato un successo. Preziosi i consigli di Luca Matia GozziHead Coach Top Training Centre, che ieri sera ha intrattenuto il pubblico della gremita saletta adibita agli eventi organizzati dalla nostra redazione di via Masaccio, a Milano. Allenatore di nuoto nonché istruttore di triathlon e preparatore atletico, con il suo seminario “Metodologia dell’allenamento del nuoto nel triathlon moderno – aspetti generali” ha rasserenato l’orizzonte “burrascoso” di chi si cimenta in acque libere, con non poche riserve. La prima frazione, diciamolo pure, è spesso il tallone d’Achille dei cultori della triplice e tanto c’è da imparare per rendere la nuotata più efficace, sicura e duttile, vincente sia in piscina che in acque libere, e sulle lunghe distanze. 
Primo di una serie di collaborazioni ed eventi Triathlete Finish Line – già richiesti prossimi approfondimenti –, “Appuntamento con il nuoto” si inserisce in un programma indirizzato a promuovere, attraverso l’esercizio sportivo, il benessere psicofisico e una migliore qualità della vita. Non vi vogliamo necessariamente vincitori: ci piacerebbe “semplicemente accompagnarvi” al prossimo traguardo, soddisfatti per aver affrontato al meglio le vostre sfide personali.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]