Titoli Italiani 2018, quando e dove saranno i prossimi Campionati Italiani di Triathlon, Duathlon e Aquathlon

Titoli Italiani 2018, quando e dove saranno i prossimi Campionati Italiani di Triathlon, Duathlon e Aquathlon

02 Dicembre, 2017

Assegnate per la prossima stagione di Triathlon, Duathlon e Aquathlon le Gare di Livello A: oltre alle prove internazionali e ai circuiti, decisi i titoli italiani 2018. Ecco dove e quando

Nella recente riunione di Consiglio Federale del 25 novembre scorso, sono stati deliberati, oltre alle assegnazioni delle gare internazionali e di circuito, anche i titoli italiani di Triathlon, Duathlon e Aquathlon per la stagione agonistica nazionale 2018. Di seguito tutti i Campionati Italiani:

24 Febbraio 2018 – Campionato Italiano Duathlon Sprint Assoluto, assegnato alla Società Sportiva Silca Triathlon per la località di Caorle;

25 Febbraio 2018 – Campionato Italiano Duathlon a Staffetta, assegnato alla Società Sportiva Silca Triathlon per la località di Caorle;

25 Febbraio 2018 – Prova Duathlon del Trofeo Coppa Crono Age Group, assegnato alla Società Sportiva Silca Triathlon per la località di Caorle;

8 Aprile 2018 – Campionato Italiano Duathlon Classico NO Draft Assoluto, assegnato alla Società Sportiva Venus Triathlon per la località di Quinzano d’Oglio;

8 Aprile 2018 – Campionato Italiano Duathlon Classico NO Draft Age Group, assegnato alla Società Sportiva Venus Triathlon per la località di Quinzano d’Oglio;

19 Maggio 2018 – Campionato Italiano Aquathlon Classico, assegnato alla Società Sportiva Ippocampus per la località di Forio d’Ischia;

3 Giugno 2018 – Campionato Italiano Triathlon Medio, assegnato alla Società Sportiva Sportwelleness per la Località di Lovere;

1 Luglio 2018 – Campionato Italiano Triathlon Olimpico Age Group NO Draft, assegnato alla Società Sportiva Sportwelleness per la Località di Iseo;

29 Settembre – Campionato Italiano Triathlon Sprint Assoluto, assegnato alla Società Sportiva Trievolution per la località di Lignano Sabbiadoro;

30 Settembre 2018 – Campionato Italiano Triathlon a Staffetta, assegnato alla Società Sportiva Trievolution per la località di Lignano Sabbiadoro;

30 Settembre 2018 – Prova Triathlon del Trofeo Coppa Crono Age Group, assegnato alla Società Sportiva Trievolution per la località di Lignano Sabbiadoro.

Non ancora assegnati i Campionati Italiani Triathlon Cross.

Nella foto, insieme a Davide Uccellari e Gianluca Pozzatti, il Campione Italiano di Triathlon Olimpico 2017 Alessandro Fabian, vincitore, insieme a Beatrice Mallozzi, anche del Titolo Sprint 2017 nella gara di Lignano. Vicecampioni Sprint Davide Uccellari e Ilaria Zane e Bronzo per Andrea Secchiero e Alice Betto. L’edizione olimpica di Lerici dello scorso ottobre è stata dominata al femminile da Alice Betto, seguita da Ilaria Zane e Verena Steinhauser.
A oggi, dalla prima edizione dei Campionati di Triathlon, nel 1989, Alessandro Fabian domina la classifica del medagliere maschile con 7 ori nell’olimpico e 5 nello sprint, oltre a 3 argenti e 1 bronzo. Lo seguono Fabrizio Ferraresi con 7 ori nell’olimpico, oltre a 3 argenti, ed Emilio D’Aquino con 3 ori nell’olimpico e 1 nello sprint, oltre a 1 argento. Nel medagliere femminile svetta Annamaria Mazzetti con 4 ori nell’olimpico e 8 nello sprint. La segue Nadia Cortassa con 7 ori nell’olimpico, oltre a 1 bronzo, e 2 ori nello sprint, con 1 bronzo. Terzo posto per Daniela Chmet con 3 argenti e 4 bronzi nell’olimpico, oltre a 3 ori, 2 argenti e 1 bronzo nello sprint.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]