Castelli partner della Deutsche Triathlon Union verso Tokyo 2020

Castelli partner della Deutsche Triathlon Union verso Tokyo 2020

03 Dicembre, 2019

Castelli partner della Deutsche Triathlon Union: gli atleti della federazione tedesca vestiranno il marchio dello scorpione ai Giochi di Tokyo 2020

Castelli sta intensificando le sue attività legate al mondo del triathlon ed è lieto di annunciare una nuova partnership con la DeutscheTriathlon Union (DTU): il marchio italiano diventerà fornitore esclusivo della federazione e delle squadre nazionali tedesche di triathlon. Questo accordo, che sottolinea la presenza in costante crescita di Castelli nel nostro sport, in particolare per un uso del suo abbigliamento sulla media e lunga distanza, contribuirà a impostare la rotta futura diretta verso altri importanti obiettivi a tre discipline, per un’offerta sempre più ricca e autorevole. “Castelli ha una lunga storia nel ciclismo e il marchio si è affermato come fornitore anche sul mercato del triathlon negli ultimi anni. Gli atleti che lavorano con l’azienda – tra vincitori del Tour de France e campioni del mondo Ironman – sono la prova della massima qualità dei prodotti Castelli, quindi siamo molto orgogliosi che la DTU sia la prima federazione nazionale di triathlon vestita Castelli. Gli atleti Elite ed Age Group delle squadre nazionali DTU ne trarranno sicuramente vantaggio”, ha detto Faris Al-Sultan, allenatore della nazionale Elite della DTU. Gli atleti tedeschi, guidati dal quartetto della mixed relay che ha conquistato l’argento ai campionati del mondo 2019, avranno accesso a una vasta gamma di prodotti e saranno coinvolti nello sviluppo di un nuovo body per Tokyo 2020.
Steve Smith, responsabile del marchio Castelli, ha dichiarato: “Abbiamo già ottenuto un notevole successo con molti dei nostri atleti, tra cui vittorie in numerosi campionati del mondo e altre gare prestigiose. Siamo entusiasti di applicare la nostra esperienza anche al mondo dello sprint e del triathlon sulle brevi distanze. Il nostro desiderio è quello di essere più profondamente coinvolti in questo sport affascinante e siamo orgogliosi di vestire i triatleti tedeschi ai prossimi Giochi olimpici. Il prezioso feedback degli atleti della Deutsche Triathlon Union migliorerà la nostra capacità di realizzare abbigliamento che aiuti a vincere le gare”. 
La nuova partnership, attiva dal 1° gennaio 2020, permetterà inoltre lo sviluppo di una linea da allenamento e da gara anche per Age Group.

DTU group Petko Beier

Per ulteriori informazioni, visitare www.castelli-cycling.com/it.

Foto: da sinistra verso destra, Justus Nieschlag, Nina Eim, Valentin Wernz, ©Petko Beier.

Articoli correlati

Ampliata la collezione “Santini X IRONMAN”

09 Agosto, 2023

La proposta Santini X IRONMAN dedicata al triathlon, iniziata nel 2019 e interamente rinnovata nel 2022, si arricchisce di alcuni nuovi capi caratterizzati dall’iconico logo pallinato: la nuova linea Koa e due varianti colore del body Viper Aahonoui. Inoltre, sono state lanciate anche due capsule collection dedicate ai Mondiali di Kona e Nizza. Ma andiamo […]

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Daniela Ryf è la nuova ambasciatrice Q36.5

16 Maggio, 2023

La 5 volte Campionessa del Mondo IRONMAN Daniela Ryf è stata scelta come nuova ambasciatrice Q36.5, l’innovativo brand di abbigliamento da ciclismo italiano co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013. Nell’ambito di questa nuova e prestigiosa collaborazione, la fortissima triatleta svizzera parteciperà alle gare indossando il nuovo “Body Triathlon” del marchio con sede […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]