Andreas Dreitz con Wilier Triestina per una partnership all’insegna del triathlon

Andreas Dreitz con Wilier Triestina per una partnership all’insegna del triathlon

20 Gennaio, 2018

Il lunghista tedesco Andreas Dreitz da quest’anno con Wilier Triestina: primo appuntamento “insieme”, il Challenge Roma del prossimo 15 aprile 

Il talentuoso tedesco Andreas Dreitz, specialista delle lunghe distanze – anche vincitore della prima edizione dell’Ironman di Cervia – con diversi importanti successi nei 70.3, da quest’anno farà coppia con Wilier Triestina. Proprio per il suo alto profilo atletico, l’azienda italiana ha voluto Andi Dreitz al suo fianco per i prossimi anni per perseguire un obiettivo chiaro e importante: collaborare a stretto contatto con un triatleta di spessore internazionale per sviluppare e affermare sul mercato prodotti tecnologicamente avanzati per il triathlon. Wilier Triestina sta infatti ultimando lo sviluppo di un nuovo telaio da triathlon/cronometro atteso per la primavera del 2018. Andrea Gastaldello, CEO Wilier Triestina, conferma l’entusiasmo per la partnership pluriennale con un atleta come Dreitz, in grande ascesa internazionale e tra i migliori al mondo nella frazione di ciclismo. Fin dal primo incontro hanno trovato il giusto feeling, condividendo molti obiettivi: “Andreas ha capacità in bici impressionanti e per questo siamo certi che con il nostro nuovo telaio potrà conquistare vittorie sempre più importanti”. Andreas Dreitz, dal canto suo, è entusiasta di sentirsi parte del ritorno di Wilier Triestina nel mercato del triathlon: “Le ambizioni del brand coincidono con le mie e la decisione di unirmi alla famiglia Wilier Triestina è stata piuttosto semplice da prendere. Essere supportato da un’azienda con una storia come quella di Wilier Triestina mi riempie d’orgoglio e prendere parte allo sviluppo della nuova bicicletta da triathlon aggiunge ancor più prestigio a questa nuova collaborazione. Sono molto fiducioso nel futuro: con questa partnership pluriennale sono sicuro che festeggeremo indimenticabili momenti di successo”. Il primo, forse, già al Challenge Roma del 15 aprile, esordio stagionale di Dreitz con Wilier Triestina. In bocca al lupo!

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]

I 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno

19 Dicembre, 2022

È il momento della costruzione generale: in questa fase della preparazione è necessario porre le basi dell’intera stagione agonistica. Ecco, secondo le indicazioni di Andrea Gabba, i 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno. Nella programmazione della stagione di triathlon i mesi invernali coincidono mediamente con il periodo di costruzione generale. In questa fase della […]