Agosto 2017: su Triathlete di questo mese

Agosto 2017: su Triathlete di questo mese

26 Luglio, 2017

Calda estate, si calma la stagione agonistica di triathlon che però darà i suoi colpi di coda in settembre. Ecco che bisogna mantenere la forma con i consigli dei nostri allenatori. Vi segnaliamo, inoltre, la sempre presente parte medica e di fisioterapia, curiosità, alimentazione, ricette per una buona cucina e l’intervista all’Age Group del mese, Matteo Salvo, Ironman e campione del mondo di memoria. Interessante l’articolo del nostro storico collaboratore Neil MacLeod, che intervista il “guerriero della Trinacria”, Maurizio Romeo, campione italiano di triathlon e duathlon. Questo e molto altro sulla nostra rivista. Buona lettura a tutti.

Scopri di più sul numero di agosto: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]