Il paradiso… non può attendere: Boa Vista Ultra Trail al via il 2 dicembre

Il paradiso… non può attendere: Boa Vista Ultra Trail al via il 2 dicembre

21 Ottobre, 2017

Il paradiso… non può attendere: al via il 2 dicembre la Boa Vista Ultra Trail 2017, l’Ultra Marathon tra deserto, oceano, spiagge e villaggi di pescatori

Un Trail Running per scoprire le bellezze di un piccolo paradiso tropicale: suddivisa in tre percorsi – 150, 70 e 42 chilometri – la #BoaVistaUltraTrail, ultramaratona dell’omonima isola di Capo Verde, spicca non solo per la particolarità del tracciato, ma anche per la varietà e lo splendore dei paesaggi. Dal deserto all’oceano, dalle lunghe spiagge a pittoreschi villaggi, correre la #BoaVistaUT significa prendersi una settimana di vacanza dalla frenesia della vita di città. Per chi prenderà il via alla gara sono previsti, infatti, pacchetti che includono iscrizione, volo, B&B, appartamento o camera doppia/tripla. L’ultramaratona di Boa Vista non è solo corsa in autosufficienza, ma è anche piacevole scoperta di un luogo unico e sensazionale a sud dell’Equatore, appartenente all’arcipelago di Capo Verde, a circa 500 chilometri dalle coste del Senegal. Il prossimo 2 dicembre, la capitale, Sal Rei, si popolerà di ultramaratoneti in attesa di prendere parte al #BVUT2017 organizzato dal Boa Vista Marathon Club insieme a Friesian Team e che da quest’anno torna a essere prova di qualifica per la UTMB – l’ultramaratona del Monte Bianco. 

Boa Vista UT 2016 2

Lungo i percorsi che attraversano l’isola, i runner dovranno gestire le proprie energie in autosufficienza e si confronteranno su terreni difficili, dalla sabbia allo sterrato e alla ghiaia, di fronte ad ambienti unici, come il deserto di Viana, la costa di Buona Speranza con il relitto della nave Santa Maria, arenatasi sulla spiaggia nel 1963, o, ancora, il villaggio di Espingueira, un tempo sede di una vivace comunità di pescatori. Tre i tracciati previsti: la Ultra Marathon di 150 chilometri (che assegna 5 punti per la qualifica all’UTMB), la Salt Marathon di 70 (che ne assegna 2) e la Eco Marathon sui tradizionali 42,195 chilometri.
Per informazioni: www.boavistaultratrail.com.

Articoli correlati

Dolore sotto al malleolo: cause, rimedi e consigli.

29 Giugno, 2023

Il dolore sotto al malleolo è un fastidio che capita di frequente a coloro che manifestano un’eccessiva torsione del piede. Ma come si manifesta? E quali sono le cause principali? Ma soprattutto, come possiamo prevenirlo? Una questione di appoggio Oggi sappiamo bene quali sono gli effetti negativi dell’appoggio del piede con una pronazione esagerata, ovvero […]

Le tante valenze del fondo lento

23 Settembre, 2022

Ottimo per il riscaldamento, il fondo lento è un lavoro di qualità, fondamentale per la mente Non c’è dubbio che il fondo lento sia l’allenamento di corsa più eseguito da tutti i triatleti e dai runner in generale. Sulle varie valenze del fondo lento spesso però non ci sono idee chiarissime, neanche tra i corridori […]

Allenamento quantitativo o qualitativo?

06 Aprile, 2022

(Giulio Molinari) La differenza tra allenamento quantitativo e qualitativo è molto semplice. Gli allenamenti quantitativi consistono principalmente nel percorrere un elevato numero di chilometri senza badare particolarmente all’intensità. Gli allenamenti di qualità prevedono invece delle variazioni di velocità oppure delle ripetute.Credo che la via migliore sia una combinazione delle due cose. L’ideale sarebbe tenere quella […]

Corsa e triathlon: 8 cose che devi sapere

22 Marzo, 2022

Sfatiamo i luoghi comuni legati a corsa e triathlon. Nello sport, come nella vita, si hanno convinzioni che, a volte, si rivelano errate. Abbiamo scelto otto situazioni classiche, spaziando un po’ in tutti i campi, dalla teoria dell’allenamento all’alimentazione, al riscaldamento, alla distribuzione delle energie in gara. Vediamo di entrare nei particolari che legano corsa e […]