Si chiude l’Italian Bike Festival: un successo da oltre 40mila presenze

Si chiude l’Italian Bike Festival: un successo da oltre 40mila presenze

13 Settembre, 2021

Cala il sipario sulla IV edizione dell’Italian Bike Festival per una tre giorni senza precedenti. La più importante manifestazione italiana dedicata al settore del ciclo conferma il suo trend di crescita anche quest’anno con un’area espositiva di oltre 50.000 mq al Parco Fellini di Rimini e la presenza record di più di 400 aziende con 30.000 i visitatori registrati e un totale di oltre 40.000 presenze.

“Il nostro pubblico non ci ha abbandonato, regalandoci un’edizione indimenticabile del Festival – è il commento degli organizzatori – Il nostro ringraziamento va innanzitutto a loro, che continuano a dimostrarci affetto infinito e a rendere unica la manifestazione. Tutto questo non sarebbe possibile senza loro e senza il supporto delle aziende e delle istituzioni locali. Il Comune di Rimini, APT Servizi Emilia Romagna e Visit Romagna hanno creduto in Italian Bike Festival quando era solo un sogno, un’idea, ed oggi vivono insieme a noi la straordinaria evoluzione che la manifestazione ha avuto in solo quattro edizioni”.

Grande successo anche per le attività dell’Extra Festival. Oltre 400 ciclisti hanno partecipato alla seconda edizione della Malatestiana alla scoperta dell’entroterra romagnolo mentre in 100 si sono dati appuntamento domenica per la Cargo Bike Revolution, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica nei confronti della bici nei contesti urbani. Sempre apprezzata anche la possibilità di testare le novità del mercato e provare le MTB ed eMTB all’interno dell’ormai iconica Arena Off Road ePowered by Bosch eBike Systems. Quest’anno l’area è stata arricchita anche da un “campo scuola” dedicato a chi aveva voglia di muovere i primi passi con paraboliche, piccoli jump e ostacoli.

Tantissimi gli ospiti e gli atleti che hanno preso parte all’evento: Mario Cipollini, Omar Di Felice, Paola Pezzo, Marco Aurelio Fontana e i freschi medagliati alle paralimpiadi di Tokyo Giovanni Achenza, Veronica Yoko Plebani e Katia Aere, oltre a tanti altri campioni.

Già confermate le date per la prossima edizione. L’appuntamento con Italian Bike Festival è dal 9 all’11 settembre 2022 al Parco Fellini di Rimini.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]