Tutto quello che… a Settembre-Ottobre

Tutto quello che… a Settembre-Ottobre

29 Agosto, 2017

Numero doppio, settembre-ottobre. Siamo giunti anche quest’anno al finale di stagione, ci siamo ritrovati decine di volte sui campi gara, siamo stati tra di voi per raccogliere consensi, analizzare le critiche costruttive e cercare di fare un prodotto sempre più vicino alle vostre aspettative. Anche in questo numero c’è lo sforzo di tutto questo. Siamo al finale di stagione, questo è il momento di

tirare le somme e di vedere quanta benzina è rimasta nel motore. Bisogna fare richiami di forza mirati e allenamenti che possono condizionare in maniera ottimale queste ultime settimane di gara; ecco che Simone Diamantini (pag. 68) scrive di salite e di come renderle meno faticose; si prosegue con Giorgio Rondelli (pag. 72) che ci spiega come affrontare gli allunghi a fine allenamento e con Andrea Gabba (pag. 74) che affronta l’argomento del training nelle ultime 8-10 settimane prima dell’Ironman. Per i giovani con Nadia Cortassa (pag. 76) si tratta l’argomento del passaggio da sprint a olimpico, per concludere con Luca Gozzi (pag. 78) circa la gestione degli allenamenti di nuoto in questo periodo di finale di stagione. In copertina Daniel Fontana, decisamente il più famoso dei nostri portacolori (a pag. 88 la sua intervista), mentre è a pag. 48 e 50 che troverete i consigli di Luca De Ponti per la corsa tra asfalto e off road e di Luca Speciani a proposito di irisina, la molecola segnale di recente scoperta che è un potente induttore di dimagrimento.

Scopri di più sul numero di settembre-ottobre: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

I 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno

19 Dicembre, 2022

È il momento della costruzione generale: in questa fase della preparazione è necessario porre le basi dell’intera stagione agonistica. Ecco, secondo le indicazioni di Andrea Gabba, i 10 lavori fondamentali del triatleta in inverno. Nella programmazione della stagione di triathlon i mesi invernali coincidono mediamente con il periodo di costruzione generale. In questa fase della […]

Cadenza di pedalata, quante rivoluzioni in un minuto?

21 Gennaio, 2022

Come allenarla Sprint in agilità Variazioni Ripetute Allenamenti specifici per la forza La frequenza (detta anche cadenza) di pedalata è un fattore importante, che va a influenzare la resa, l’efficienza e la performance di un triatleta durante la frazione ciclistica e nella successiva prova di corsa. Scrive al riguardo Andrea Gabba In base alla velocità e alla forza con cui noi spingiamo […]