AerOptimun: il centro francese che ti fa fare i test nella galleria del vento

AerOptimun: il centro francese che ti fa fare i test nella galleria del vento

05 Ottobre, 2021

Dal 2002, il team di Aero Concept Engineering ha offerto la propria esperienza nell’aerodinamica ai produttori di biciclette, ruote e accessori, nonché a ciclisti professionisti e triatleti. Consapevole dell’importanza dell’aerodinamica nelle prestazioni ciclistiche l’azienda ha deciso di lanciare AerOptimum a Magny-Cours, nel cure della Francia vicino a Bourges, l’unico centrofrancesce a offrire sia ai ciclisti professionisti che ai triatleti, servizi di test in galleria del vento e studi posturali per l’ottimizzazione completa delle prestazioni. Per questo ACE ha creato anche una nuova piattaforma di misurazionenuovi protocolli adattati a tutte le pratiche e a tutti i livelli.

Come funziona? I tecnici installano la tua bici in vena e una volta in posizione le porte del ventilatore si chiudono. Le ruote iniziano a girare e si sente il rombo della turbina da 340 CV con la velocità del vento generata che può arrivare fino a quasi 150 km/h alla massima potenza! La prova nella galleria del vento, come spiegano i tecnici, serve a migliorare le tue prestazioni in bicicletta. Questo perché quando si pedala in piano, a seconda della tua velocità, dall’80 al 90% della potenza sviluppata viene utilizzata per superare gli effetti aerodinamici. Migliorare la tua aerodinamica riduce quindi la principale fonte di resistenza. Inoltre, il 75% della resistenza aerodinamica (quella che ti impedisce di andare più veloce) proviene dal pilota e dalla sua attrezzatura e solo il 25% dalla bici.
 
I test posturali dinamici offerti dal centro invece hanno l’obiettivo di ottimizzare la posizione del ciclista sulla sua bicicletta per creare una sinergia con la sua bici. 

Spesso ciclisti e triatleti di tutti i livelli avvertono dolore dopo le loro uscite. Il più delle volte, sono causati da una cattiva postura e da una regolazione impropria della bici. Gli studi posturali dinamici permettono di correggere la postura e rendere più efficace il dialogo con la bici. Secondo i tecnici del centro inoltre un ciclista ben posizionato è un ciclista in grado di generare una potenza ottimizzata consentendo una migliore costanza di sforzo.

 

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]