DSTANZ, il brand di Fontana che coniuga endurance con spazi indoor

DSTANZ, il brand di Fontana che coniuga endurance con spazi indoor

03 Dicembre, 2020

Daniel Fontana lancia DSTANZ, il nuovo brand per chi vuole vivere al massimo il ciclismo anche tra le mura di casa

Design d’impatto, linee pulite e prodotti audaci per un’esperienza unica di indoor cycling. Complementi d’arredo, accessori e abbigliamento realizzati dal campione italo-argentino per te, per i tuoi spazi e le tue passioni. Design e produzione interamente Made in Italy.

Daniel Fontana: “2020. È nata una nuova esigenza. Vivere il ciclismo in modo immersivo tra le mura di casa. Le nostre passioni sono tornate al centro del nostro mondo privato. Sono state riscritte le regole dell’abitare. DSTANZ è un bisogno che ha preso forma. La forma di nuovi complementi d’arredo che rispondono alle esigenze del vivere contemporaneo. L’obiettivo è rendere sempre più confortevoli i momenti dedicati al training e conciliare gli spazi del vivere quotidiano con impatto che la bicicletta ei suoi accessori hanno con arredi fino ad oggi non contemplavano la loro presenza”.

Il nome Dstanz nasce dalla sintesi dei termini Distance e Stanza. Distance è sinonimo di endurance, di resistenza, di sport di fatica. Stanza perché è tra le mura di un’abitazione privata che i praticanti di indoor cycling trovano il proprio nuovo habitat.

L’idea del progetto prende forma durante il periodo italiano del lockdown; nel mezzo della fase acuta dell’emergenza sanitaria causata dalla pandemia di Covid-19. La crisi profonda, sociale, culturale e la tragedia sanitaria diventano le basi per la percezione di un nuovo bisogno e per la genesi di un’idea che ambisce a soddisfarlo. Atleti professionisti e amatori abituati a praticare assiduamente sport, si trovano improvvisamente nella condizione di dover forzatamente cambiare le proprie abitudini di training, modificando la propria routine per ritrovare una diversa normalità.

La necessità è la leva che forza il cambiamento

Si inizia a praticare indoor training e le mura domestiche, con i loro arredi, diventano le nuove palestre. Le biciclette da corsa sono agganciate agli smart trainer e interagiscono con app e software di training on line. Salite iconiche, New York con il suo Central Park, il centro di Londra o gli scenari fiabeschi di Wattopia diventano le ambientazioni virtuali per pedalate con gli amici, gare a criterium online, raduni con appassionati di ogni parte del pianeta.Il tutto per una media procapite di 8 ore a settimana trascorse sui rulli, dato che testimonia l’esplosione dell’indoor cycling.

Nuovo stile per l’home training

Non è semplice individuare in casa un luogo adatto al training, allestito per creare una valida zona di comfort ed equipaggiato per accogliere la bici, lo smart trainer, i device digitali, gli accessori e tutta la strumentazione che fa da corollario.
Dstanz nasce e si fa spazio in questo scenario, con la creazione di prodotti funzionali, pensati per accrescere il comfort durante il training, ma anche disegnati e realizzati come veri e propri oggetti d’arredo, con grande cura nel design, nella scelta dei materiali, nello studio delle linee e dei colori.

I prodotti di lancio

Due i prodotti che danno abbrivio allo sviluppo del progetto: Z2 PowerDesk, un tavolo di supporto al training indoor del ciclismo, e Z4 Walldock, un supporto da muro per sostenere la bicicletta, le scarpe, il casco e tutti gli accessori necessari tra un allenamento e l’altro.

Sempre nell’ambito del progetto è stata realizzatauna capsule collection di abbigliamento ed accessori, che sposa perfettamente le esigenze peculiari del training indoor; tessuti ricercati, trattamenti antibatterici, texture ultra light, confezioni a ridotto numero di cuciture, modelli dai tagli smart per evitare sfregamenti e abrasioni.Una collezione che soddisfa le esigenze del training domestico e che promette un comfort senza eguali con grande attenzione anche all’appeal estetico.

Z2 Power Desk

Desk progettato per soddisfare tutte le esigenze dell’indoor cycling e rendere più confortevole l’home training. Z2 Power Desk è il prodotto ideale per completare la tua attrezzatura indoor. Il design interamente Made in Italy e le linee estetiche curate aggiungono valore a un prodotto ricco di tecnologia. Guarda Z2 Power Desk in 3D.

Z4 Wall Dock

Supporto da muro per la bicicletta ei suoi accessori per posizionare la tua speciale senza impattare sugli ingombri di casa. Z4 Wall Dock con la sua scocca in metallo dal design interamente made in Italy funzionale e di grande impatto e le linee ricercate che richiamano i profili di Z2 Power Desk, è il complemento d’arredo perfetto per la Pain Cave di tuoi sogni e si concilia anche con la bellezza degli arredi di tutta casa. Guarda Z4 Wall Dock in 3D.

Segui DSTANZ: su Facebook e su Instagram.

Articoli correlati

Ampliata la collezione “Santini X IRONMAN”

09 Agosto, 2023

La proposta Santini X IRONMAN dedicata al triathlon, iniziata nel 2019 e interamente rinnovata nel 2022, si arricchisce di alcuni nuovi capi caratterizzati dall’iconico logo pallinato: la nuova linea Koa e due varianti colore del body Viper Aahonoui. Inoltre, sono state lanciate anche due capsule collection dedicate ai Mondiali di Kona e Nizza. Ma andiamo […]

Daniela Ryf è la nuova ambasciatrice Q36.5

16 Maggio, 2023

La 5 volte Campionessa del Mondo IRONMAN Daniela Ryf è stata scelta come nuova ambasciatrice Q36.5, l’innovativo brand di abbigliamento da ciclismo italiano co-fondato da Luigi Bergamo e Sabrina Emmasi nel 2013. Nell’ambito di questa nuova e prestigiosa collaborazione, la fortissima triatleta svizzera parteciperà alle gare indossando il nuovo “Body Triathlon” del marchio con sede […]

Azzurro Tokyo

04 Luglio, 2021

Luglio, il mese delle Olimpiadi. Prima di incollarci davanti alla TV per tifare Italia, godiamoci l’analisi di Daniel Fontana sul nuovo numero di Triathlete oltre alle parole del DT e dei cinque atleti al via dei prossimi Giochi