Doppiamente stratosferica: i due strati della giacca DYNAFIT Shakedry

Doppiamente stratosferica: i due strati della giacca DYNAFIT Shakedry

06 Maggio, 2017

Con DYNAFIT e la sua nuova giacca in GORE-TEX Shakedry la corsa in montagna non è mai stata così divertente, perfino sotto la pioggia! 
Grazie al doppio strato nel nuovo GORE-TEX ACTIVE SHELL puoi praticare il tuo sport con ogni condizione meteo. Fiore all’occhiello della collezione Alpine Running per l’estate 2017, la giacca Ultra Light Gore-Tex Shakedry è stata pensata da DYNAFIT, azienda leader nel mondo degli sport alpini, per supportarci in ogni condizione climatica. Realizzata con il nuovo GTX Active Shell sviluppato da Gore, un laminato composto da due soli strati, consta di una membrana impermeabile che funge da materiale esterno come una leggera pellicola – la Permanent Beading Surface – e di una fodera tessuta all’interno. Il Gore-Tex® in questione è il più leggero e traspirante sul mercato. Lo strato esterno non assorbe la pioggia ma la fa scivolare via grazie a un effetto idrorepellente che dura nel tempo e, nel semplice gesto di scrollarsi via l’acqua, asciuga immediatamente. Mantenendo le caratterisiche di una giacca triplo strato, la Shakedry pesa solo 130 grammi – tra le più leggere e meno ingombranti in Gore sul mercato – e non assorbendo umidità con la sua colonna d’acqua di 23.000 millimetri non aumena di peso o in rigidità nemmeno in condizioni di forte pioggia. Sviluppato per gli sport di resistenza, questo materiale è antivento ma altamente traspirante, con un valore RET inferiore a tre. Inoltre, il sistema di ventilazione Active Airflow, caratterizzato da inserti perforati a laser sotto le braccia e sulla schiena, fa circolare l’aria durante le attività più impegnative. La DYNAFIT Ultra Light Gore-Tex© Shakedry© con cappuccio è ideale per un’ampia gamma di utilizzi, dagli sport di resistenza alle attività su lunghe distanze. Il tessuto garantisce comfort e ottima termoregolazione, lo sportivo ha così la possibilità di svolgere la propria attività con un unico capo protettivo, senza bisogno di infilarne e sfilarne altri. Dotata di zip su tutta la lunghezza e di un taschino interno, ha fondi elastici e strisce riflettenti per una visibilità anche in condizione di buio o brutto tempo. Il peso ridotto garantisce un ingombro minimo e quando il sole splende può essere ripiegata nel proprio cappuccio e conservata nella tasca dei pantaloni.

Articoli correlati

Dolore sotto al malleolo: cause, rimedi e consigli.

29 Giugno, 2023

Il dolore sotto al malleolo è un fastidio che capita di frequente a coloro che manifestano un’eccessiva torsione del piede. Ma come si manifesta? E quali sono le cause principali? Ma soprattutto, come possiamo prevenirlo? Una questione di appoggio Oggi sappiamo bene quali sono gli effetti negativi dell’appoggio del piede con una pronazione esagerata, ovvero […]

Le tante valenze del fondo lento

23 Settembre, 2022

Ottimo per il riscaldamento, il fondo lento è un lavoro di qualità, fondamentale per la mente Non c’è dubbio che il fondo lento sia l’allenamento di corsa più eseguito da tutti i triatleti e dai runner in generale. Sulle varie valenze del fondo lento spesso però non ci sono idee chiarissime, neanche tra i corridori […]

Allenamento quantitativo o qualitativo?

06 Aprile, 2022

(Giulio Molinari) La differenza tra allenamento quantitativo e qualitativo è molto semplice. Gli allenamenti quantitativi consistono principalmente nel percorrere un elevato numero di chilometri senza badare particolarmente all’intensità. Gli allenamenti di qualità prevedono invece delle variazioni di velocità oppure delle ripetute.Credo che la via migliore sia una combinazione delle due cose. L’ideale sarebbe tenere quella […]

Corsa e triathlon: 8 cose che devi sapere

22 Marzo, 2022

Sfatiamo i luoghi comuni legati a corsa e triathlon. Nello sport, come nella vita, si hanno convinzioni che, a volte, si rivelano errate. Abbiamo scelto otto situazioni classiche, spaziando un po’ in tutti i campi, dalla teoria dell’allenamento all’alimentazione, al riscaldamento, alla distribuzione delle energie in gara. Vediamo di entrare nei particolari che legano corsa e […]