Voi sulla finish line: i risultati del weekend di gare del 7-8-9 aprile

Voi sulla finish line: i risultati del weekend di gare del 7-8-9 aprile

12 Aprile, 2017

Ancora Duathlon ma incalzano i Triathlon! C’eravate voi sulle finish line del weekend: tutti i risultati del 7-8-9 aprile 2017.

Cinque le gare di Duathlon tra sabato e domenica. Vittoria per Jim Thijs (00:55:24) e Alice Capone (01:02:20) al 17° DUATHLON CITTA’ DELLO ZAFFERANO a San Gavino Monreale (VS), Sprint nonché gara Kids. Thijs esordisce in solitaria uscendo con pochi secondi di vantaggio da T1 e conducendo una veloce frazione ciclistica difficile da eguagliare. Irrecuperabile il gap, poi solo da gestire a piedi. Secondo posto per Fabio Frau (00:56:42) e bronzo per Giovanni Curridori (00:56:51). Imprendibile la Capone, dietro cui arrivano, attardate, Cinzia Meloni (01:06:58) e Daniela Ennas (01:07:29), con oltre 4 minuti di distacco.

Oro per Roberta Lanzilotti e Michele Insalata all’ALL TRI SPORTS DUATHLON DELLA DISFIDA, Sprint con Rank a Barletta: 250 i partenti, splendide le istantanee di giornata, importante la cornice, il Castello Federiciano che ha ospitato zona cambio, partenza, arrivo e premiazioni. A dominare la prova degli uomini, su percorso ricco di elementi tecnici, con la corsa cittadina e la bici sul lungomare, è stato Michele Insalata (00:56:26). Francisco Salcedo è argento (00:56:49), con una bella gara giocata di tattica e agonismo fino all’ultimo metro; Marcello Roncone chiude terzo (00:57:09), con una gran rimonta sul finale. Oltre 30 le donne ma è Roberta Lanzilotti a firmare il podio, nonostante qualche problema con le scarpe nella prima transizione. Superata solo negli ultimi chilometri Daniela Fontanarosa, autrice di un’ottima frazione in bici, Lanzilotti taglia il traguardo in 01:05:06. A seguire Fontanarosa in 01:05:23 e Rossana Lo Vaglio (01:06:35).

 

IN AGGIORNAMENTO

RISULTATI 
17° DUATHLON CITTA’ DELLO ZAFFERANO
ALL TRI SPORTS DUATHLON DELLA DISFIDA

 

Photo Credit

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]