“Un sogno in meno”: vedere il Triathlon a Savona. Ora c’è!

“Un sogno in meno”: vedere il Triathlon a Savona. Ora c’è!

17 Ottobre, 2016

1° Triathlon Savona, Finale di Circuito Giovanile Nord Ovest ITU Youth e Sprint. Giovanissimi all’appello, tra MiniCuccioli, Cuccioli, Esordienti, Ragazzi, e anche i Giovani Youth A, B e Junior. Ma la gara era anche Sprint Regionale Agonistico per i tanti Age Group arrivati in una bella giornata di sole per la prima manifestazione cittadina di triathlon. Vanno a dormire soddisfatti gli organizzatori, scrivendo sulla loro pagina Facebook: “Conclusa questa bella due giorni di Triathlon a Savona! Buonanotte Atleti! Noi da ieri sera abbiamo un sogno in meno: quello di vedere il Triathlon nella nostra città! #svtri2016. L’Italia si sta popolando di manifestazioni come queste, dove al divertimento si mescola la giusta dose di agonismo, che inevitabilmente anima il cuore di chi partecipa. Come Ivan Cappelli, 1° uomo a tagliare il traguardo in 01:02:27. Dopo di lui Andrea Recagno (01:03:48) e poi Marco Faggiani (01:04:33). Combattive anche le donne, timide nel numero ma motivate nella prestazione. Vince Vittoria Bergamini in 1:15:50. Segue Alice Nattero (01:17:04). Chiude il podio rosa Elisa Berton (01:20:48).

RISULTATI GIOVANILI

RISULTATI

Photo Credit

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]