Triathlon Montalto di Castro, sbanca la Minerva alla 5^ Tappa Forhans Cup

Triathlon Montalto di Castro, sbanca la Minerva alla 5^ Tappa Forhans Cup

05 Settembre, 2017

5° Tappa Forhans Cup 2017 per il Triathlon Sprint di Montalto di Castro, sbanca la Minerva con Cattabriga e Mallozzi 
L’Alto Lazio si tinge ancora una volta di sport con la prima edizione del Triathlon Sprint di Montalto di Castro, gara rank in provincia di Viterbo diventata poi Duathlon per decisione della Capitaneria di Porto d’accordo con l’organizzazione: troppe le onde in mare, che avrebbero resa incerta la garanzia di sicurezza. Vincono la prova a due specialità i giovani della Minerva Roma, Valerio Cattabriga e Beatrice Mallozzi. Quasi 200 gli Age Group a partire e nella gara maschile è proprio il portacolori della Minerva a imporre subito il proprio ritmo e a cercare la fuga solitaria sin dai primi chilometri di corsa, mentre un gruppetto di otto atleti al suo inseguimento rientreranno solo in bici. Scendono tutti insieme, ma sarà poi sempre Valerio Cattabriga ad aggiudicarsi la vittoria (00:54:58) facendo segnare il miglior parziale nell’ultima frazione (00:08:26). Dietro di lui il portacolori della squadra organizzatrice Forhans Team, lo spagnolo Alberto Trillo Barca (00:55:10), che precede Giovanni Fiore, al traguardo in 00:55:19.

602Montalto di Castro

In campo femminile, la fuga è tutta della Youth B Beatrice Mallozzi, che conduce una gara in solitaria (00:59:24) e fa registrare i migliori crono in tutte e tre le frazioni: 00:17:46 in corsa, 00:32:20 in bici e 00:09:18 di nuovo a piedi. Dietro di lei inseguono insieme Laura Casasanta e Sara Foschi, quest’ultima compagna di squadra della Mallozzi: scese insieme dalla bici, è Laura Casasanta aggiudicarsi il secondo gradino del podio (01:01:35) con un ottima frazione finale di corsa (00:09:28) e terza quindi la Junior Sara Foschi (01:02:03).

RISULTATI

Photo Credit: www.fotoincorsa.com – Dalmazi 

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]