Triathlon Cesenatico 2017: Grand Prix Sprint, Super Sprint e Duathlon

Triathlon Cesenatico 2017: Grand Prix Sprint, Super Sprint e Duathlon

11 Settembre, 2017

GRAND PRIX TRIATHLON SPRINT DI CESENATICO – Cesenatico (FC): nel Grand Prix oro femminile ad Anna Maria Mazzetti (01.00.25) con una volata senza precedenti; rimane indietro sul traguardo l’Under23 francese del 707 Mathilde Gautier (01.00.25). Chiude il podio Ilaria Zane (01.00.34).

21430505 832767970219255 248464668924781565 n

Trionfo maschile per l’ungherese in forza al PPRTeam Gabor Faldum (00.54.05); argento per il russo del T.D. Rimini Vladimir Turbayevskiy (00.54.21) e bronzo per Davide Uccellari (00.54.23). Qui tutti i RISULTATI.

21430054 832767966885922 4716874470918779514 n

TRIATHLON OLIMPICO DI CESENATICO – Cesenatico (FC): vittoria femminile nel Super Sprint per Elisa Bassi (00.33.36); la seguono Roberta Bezzi (00.35.33) ed Elena Meldoli (00.35.51). Tripletta maschile per la Dinamo Triathlon con lo Youth B Luca Ciabattoni (00.30.34), lo Youth A Sancisi Niccolò (00.31.19) e Federico Ferri (00.31.41). Qui tutti i RISULTATI.

21462409 832774713551914 8763388339629262307 n

TRIATHLON OLIMPICO DI CESENATICO – Cesenatico (FC): oro femminile nella prova di olimpico poi trasformata in Duathlon per Gloria Cisotto (01.23.42), seguita da Roberta Maule (01.23.43) e Miriam Montuori (01.23.51).

21463246 833133920182660 4061474748775391922 n

Vittoria al maschile per Davide Uccellari (01.10.21); argento per Mattia Camporesi (01.10.36) e bronzo per Giovanni Bianco (01.10.47). Qui tutti i RISULTATI.

21433004 833133930182659 7011715488534635281 n

Photo Credit: Cristina Rigato e Triathlon Cesenatico Italia.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]