Al Triathlon di Fossano vincono i “delfini”: oro ai nuotatori Borgialli e Bergamini

Al Triathlon di Fossano vincono i “delfini”: oro ai nuotatori Borgialli e Bergamini

27 Marzo, 2017

Primo nuoto della stagione e vincono due “delfini”: il 14°Triathlon Sprint Città di Fossano è di Alessandro Borgialli e Vittoria Bergamini.

14° Triathlon Sprint Città di Fossano, in provincia di Cuneo, gara rank con nuoto in vasca, anche 1^ prova del Campionato Regionale Age Group e Senior di Piemonte e Valle d’Aosta. In risposta alla ricerca di continue novità organizzative, a Fossano puntano sull’amarcord e sulla dipendenza da cronometro. 14 anni di percorsi immutati hanno il loro perchè e chiunque abbia partecipato a più edizioni del classicissimo di inizio stagione sa con quanta curiosità si affronti una gara perfetta come questa per il confronto con se stessi a distanza di tempo. Prima prova in acqua della stagione ed è una specialista del nuoto ad avere la meglio: Vittoria Bergamini parte regolare ma impone subito un suo ritmo incalzante contro cui nulla possono le avversarie. Pur con oltre tre minuti di vantaggio sulla prima delle inseguitrici, la Bergamini parte in bici senza adagiarsi e presto i minuti di divario si fanno quattro, e durante la corsa salgono ancora fino a quasi cinque. Oro meritatissimo per lei, che taglia per prima il traguardo in 1:15:35. Molto staccata, arriva anche Chiara Grasso (1:20:09); a seguire Alice Minetti (1:21:01). Ma anche la gara maschile si gioca tra delfini: temibile nuotatore che ai tempi teneva testa a Brembilla e Rosolino, Alessandro Borgialli fa paura più di uno squalo. Chiude la prima frazione con 40″ sugli inseguitori, vantaggio che però si riduce a 25″ una volta sceso dalla bici, complice la performance di Simone Grinza (autore del migliore split bike) alla guida del gruppo alle sue calcagna. Peccato per dei dolori addominali: Simone Grinza deve cedere alla potenza dello sfidante, chiudendo secondo (1:06:17) nonostante i pronostici, a quasi un minuto e mezzo da Alessandro Borgialli, oro in 1:04:57. Completa il podio maschile Corrado Cavallo (1:06:42).

RISULTATI

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]