3° Triathlon Sprint di Piediluco

3° Triathlon Sprint di Piediluco

08 Agosto, 2017

3° Triathlon Sprint di Piediluco del Circolo Canottieri, in provincia di Terni: 250 gli atleti al via con il nuoto nelle acque del lago di Terni e hotel pieni con oltre 500 presenze totali per il weekend. Allo spettacolo sportivo si è sommato, infatti, anche l’indotto turistico con gli albergatori della zona che hanno riempito le strutture ricettive anche attraverso una convenzione firmata con l’associazione sportiva Circolo Canottieri di Piediluco per massimizzare la portata solidale dell’evento. La scorsa edizione i fondi raccolti durante la manifestazione sportiva furono destinati ad Amatrice rasa al suolo dal sisma del 24 agosto 2016, mentre quest’anno gli aiuti sono stati destinati alla Proloco di Campi di Norcia, presa a riferimento come modello per la forza e la capacità dimostrate nel voler rilanciare le attività di ripresa del luogo colpito dal terremoto. Vittoria maschile per Riccardo De Palma (01:02:31), seguito da Marco Madama (01:05:38) e da Francesco Pica (01:06:45). Podio femminile per Laura Casasanta (01:17:37); argento e bronzo rispettivamente per Chiara Ciuffini (01:18:42) e Paola Ciccarelli (01:21:27). Qui tutti i RISULTATI.

20604346 10209698794368647 7704987385882560391 n

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]