2^ Tappa Sicily Triathlon Series: Salerno e Ventura vincitori a Marzamemi

2^ Tappa Sicily Triathlon Series: Salerno e Ventura vincitori a Marzamemi

10 Aprile, 2017

3° Triathlon Sprint Marzamemi, Salerno e Ventura conquistano la 2^ Tappa Sicily Triathlon Series – #STS2017 a Marzamemi di Pachino, in provincia di Siracusa.
Il borgo di Marzamemi a fare da palcoscenico alla seconda tappa della Sicily Triathlon Series, con Ennio Salerno e Cristina Ventura a dominare la scena. Primi in zona cambio dopo il nuoto Davide Ventura, Limoli, Salerno e Schiavino. Salerno, poi vincitore di tappa, pur gestendo la bici in tutta tranquillità tiene a bada il gruppo dietro, che non riesce a rientrare. Arrivo in T2 per gli stessi quattro ma sono Salerno e Schiavino a scappare via a piedi: al primo giro è l’atleta del Minerva Roma a fare il ritmo, poi sarà Salerno a prendere in mano la situazione sugli ultimi tre, imprimendo lo stacco sul finale. Arrivo, quindi, quasi allo sprint con la vittoria di Ennio Salerno in 00:55:14 e l’argento di Enrico Schiavino in 00:55:16. Tenuto conto delle squalifiche di giornata a causa di errori sul percorso, il bronzo va a Davide Ventura, al traguardo in 00:56:55. Podio femminile per Cristina Ventura (01:05:46), che fa subito il vuoto in acqua, mantiene il distacco con il cambio e pur con il 4° split bike e il 3° a piedi conquista l’oro in 01:05:46. A due minuti Federica Cernigliaro, argento in 01:07:46. Bronzo per Sofia Cassata (01:08:19).

RISULTATI

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]