1^ Tappa Forhans Cup 2017 – Triathlon Sprint Trevignano Romano, largo ai Giovani!

1^ Tappa Forhans Cup 2017 – Triathlon Sprint Trevignano Romano, largo ai Giovani!

26 Aprile, 2017

Triathlon Sprint Trevignano Romano, gara con Rank valevole come 1^ Tappa del 14° Circuito Forhans Cup 2017 per iniziare al meglio la stagione del triathlon del Centro Italia. Largo ai giovani con l’oro agli Junior Diego Luca Boraschi e Giorgia Palieri. Scenari incantevoli con la frazione di nuoto in mare, un circuito bici di 18,6 chilometri leggermente ondulato quasi tutto lungolago, e uno di corsa di 2,4 chilometri da ripetere due volte, totalmente pianeggiante: queste le interessanti peculiarità della gara di Trevignano ad attrarre più di 350 triathleti da tutta Italia, dagli Youth e Junior ai Senior e Master, comprese le Staffette. Tra gli uomini, nuoto superlativo per Edoardo Petroni, che poi aspetta gli inseguitori con cui fa gruppo per la frazione bike. Buraccioni prova più volte la fuga ma viene contenuto dagli avversari ed è Diego Luca Boraschi, con una grande frazione finale di corsa, a puntare al traguardo con maggiore decisione e ad avere la meglio (00:52:45) sul compagno di squadra Giulio Pugliese (00:53:40); a seguire Luca Filipponi (00:54:05), che supera Alessio Buraccioni (00:54:14), mentre da dietro, partito a tre minuti di distacco, incede Mauro Pera, che pur con una gestione in solitaria occupa il quinto posto della classifica con un tempo di 00:55:27. Nella gara femminile Giorgia Palieri domina letteralmente dall’inizio alla fine (01:04:19); dietro di lei Ewa Wojcieszek (01:08:06), che giocava in casa, e Camilla Martinelli (01:08:39). Prossimo appuntamento sarà la 2° Tappa Forhans Cup, il 20 maggio, con il Triathlon Olimpico Rank del Lago di Vico.

RISULTATI UOMINI

RISULTATI DONNE

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]