Le migliori immagini degli IRONMAN 70.3 South Africa e Dubai

Le migliori immagini degli IRONMAN 70.3 South Africa e Dubai

06 Febbraio, 2018

Le migliori immagini dai recenti Standard Bank IRONMAN 70.3 South Africa e IRONMAN 70.3 Dubai, sfoglia la gallery

Istanti di vita, istanti di fatica: a nuoto, in bici o di corsa, ogni fotogramma è un istante da ricordare. Indelebile nella mente, nel cuore, nei ricordi di quelli che sudano e piangono, di quelli mettono a frutto tutta la passione che c’è nel praticare il nostro triathlon. Ognuno di loro, come te, ha una storia da raccontare: a dipingerla, gli occhi (e l’obiettivo) dei migliori fotografi del mondo. Lungo i percorsi delle più belle gare del mondo.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Dolore sotto al malleolo: cause, rimedi e consigli.

29 Giugno, 2023

Il dolore sotto al malleolo è un fastidio che capita di frequente a coloro che manifestano un’eccessiva torsione del piede. Ma come si manifesta? E quali sono le cause principali? Ma soprattutto, come possiamo prevenirlo? Una questione di appoggio Oggi sappiamo bene quali sono gli effetti negativi dell’appoggio del piede con una pronazione esagerata, ovvero […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli