STOP & GO N. 241 Gennaio-Febbraio 2018

STOP & GO N. 241 Gennaio-Febbraio 2018

22 Dicembre, 2017

Torna come ogni anno ormai alla quarta edizione la prima delle nostre Finish Line. Ed è un bell’appuntamento, che elenca i 3.901 atleti e le 382 donne che nel 2017 hanno partecipato ad almeno un Ironman 70.3 o a una gara su distanza similare

Non c’è stato un incremento sui numeri dell’anno passato, ma c’è anche da dire che sono mancate all’appello, per ragioni diverse, tre gare italiane: quella dell’isola d’Elba e quelle di Lecco e Palermo, che di certo avrebbero dato un segno più che positivo alle statistiche.
È aumentata, invece, la voglia di viaggiare, perché sono state ben settanta le gare estere che hanno avuto atleti italiani tra i loro finisher. In campo italiano i due titoli assoluti della specialità sono andati a Giulio Molinari e a Marta Bernardi che, con Alberto Casadei, Jonathan Ciavattella, Alessandro Degasperi, Daniel Fontana e Domenico Passuello, sono gli atleti più accreditati su questa distanza unitamente a Sara Dossena in campo femminile.

StopGo1

Le gare italiche, tredici in tutto, comprese quelle a marchio Ironman o Challenge, hanno avuto risultati molto diversi tra loro tanto da non permettere un rank credibile ma, se dovessimo premiare il risultato dell’anno, quello di Alessandro Fabian, quarto nell’Ironman di Pescara e primo degli azzurri, meriterebbe l’investitura.
Una nota sulle distanze è comunque d’obbligo perché sarebbe utile se fossero certificate in modo da rendere più credibili certi risultati.

Siamo a fine anno, è passato quello bisestile, il 2016, poi il 2017 con tre venerdì 17 e finalmente, per chi crede in scaramantici abbinamenti, il 2018 dovrebbe essere fantastico; speriamo allora che ci dia notizie di un certo Joel Filliol, coach canadese che da un anno è alla guida tecnica del triathlon italiano!

Le gare di medio in Italia nel 2017
IRONDELTA – Volano Comacchio (FE)
TRAPANIMAN – San Vito Lo Capo (TP)
CHIA SARDINIA – Domus de Maria (CA)
TRINACRIAHALF – Santa Croce Camerina (RG)
TRIATHLON MEDIO – Candia Canavese (TO)
IRONLAKE – Barberino di Mugello (FI)
ECORACE TRIATHLON MEDIO – Lovere (BG)
IRONMAN 70.3 Italy – Pescara (PE)
IDROMAN – Idro (BS)
ARONAMEN – Arona (NO)
TRIATHLON DI MERGOZZO – Mergozzo (VB)
CHALLENGE FORTE VILLAGE – Pula (CA)

Scopri di più sul numero di gennaio-febbraio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]