PRIMO PIANO N. 238 Agosto 2017

PRIMO PIANO N. 238 Agosto 2017

26 Luglio, 2017

Calda estate, si calma la stagione agonistica del triathlon che però darà i suoi colpi di coda in settembre. Nel frattempo, non solo relax sotto l’ombrellone ma anche allenamento per mantenere e migliorare la forma. Ecco che i consigli dei nostri allenatori sono preziosi: Simone Diamantini ci parla di High Intensity Interval Training, una metodica di allenamento innovativa spiegandoci di cosa si tratta e di quali vantaggi apporti. Proseguiamo con Giorgio Rondelli e il suo articolo sul potenziamento muscolare, Luca Gozzi e il nuoto con la muta, Andrea Gabba e il richiamo di forza in bici, per concludere con Nadia Cortassa e i suoi dieci consigli per i giovani, durante questa calda estate. Vi segnaliamo la parte medica con Luca De Ponti e il suo articolo su tutti gli errori del principiante, e la parte di fisioterapia che tratta la frattura del piede. In copertina, Alice Betto, vero talento del triathlon; a pag. 40 da non perdersi la sua intervista coi suoi due terzi posti: in World Triathlon Series di Leeds e, pochi giorni dopo, al Campionato europeo di Kitzbuhel. Emozioni a mille. Buona lettura!

Scopri di più sul numero di agosto: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

“La storia siamo noi”, l’editoriale di Fabio D’Annunzio nel numero di maggio di Triathlete

08 Maggio, 2023

“I campioni sono quelli che vogliono lasciare il loro sport in condizioni migliori rispetto a quando hanno iniziato a praticarlo”. (Arthur Ashe) Lo scorso mese mi trovavo a Vigevano per una gara giovanile. Tra i numerosi genitori e tecnici presenti, incrocio una vecchia conoscenza del triathlon italiano: Beatrice Lanza. I meno giovani ricorderanno il talento […]

Accrescere la forza negli sport di endurance

17 Gennaio, 2023

Il miglioramento delle capacità di forza negli sport di endurance è da sempre un obiettivo per ogni allenatore, indipendentemente dal tipo di atleta che allena. Questo vale per il settore giovanile, per gli élite e per gli Age group. A seconda di quale “categoria” ci si trovi a gestire, è necessario domandarsi quali sono rischi […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]