PRIMO PIANO N. 236 Giugno 2017

PRIMO PIANO N. 236 Giugno 2017

27 Maggio, 2017

Tante le novità di questo mese ormai estivo, come tanti sono i suggerimenti per scegliere la gara di triathlon da affrontare nei prossimi tempi. Ad esempio, il Sanniti Triathlon e il Triathlon dell’Orso, tutte e due in terra d’Abruzzo, a una settimana una dall’altra, offrono la possibilità di usufruire di una promozione per chi volesse partecipare a entrambe. Per farlo bisogna prepararsi e, dunque, seguire i consigli dei nostri tecnici, ormai collaboratori storici; ognuno di loro, per quanto riguarda la propria specifica competenza, ci suggerisce come affrontare al meglio le tre frazioni. Per l’argomento alimentazione, il nostro Luca Speciani affronta la problematica del triatleta ipertiroideo, mentre per Elena Casiraghi il tema è come limitare gli infortuni da stress con la scelta dei cibi giusti. Tra le interviste, trovate quella al campione altoatesino  Daniel Hofer, che mostra sfaccettature della sua personalità non note a tutti, e al personaggio Fabrizio Bartoli, triatleta e agricoltore, perché entrambe le professioni hanno in comune la passione e la fatica. C’è poi l’intervista ad Annamaria De Corato, che ci parla del suo lavoro: l’Ironman Italy. Buona lettura a tutti.

Scopri di più sul numero di giugno: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Giorni spumeggianti: come restare in forma durante le feste

19 Dicembre, 2022

Durante le feste ci si concede qualche extra culinario e un opportuno momento di relax o di allenamenti alternativi. Fra poco, però, arriverà quasi per tutti il momento di riprendere la preparazione in vista dei prossimi obiettivi agonistici, scopriamo quindi come restare in forma durante le feste Ciò che fino a qualche mese fa si eseguiva con facilità e leggerezza, oggi pare davvero impegnativo. […]

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]