Partnership da F1, ad Abu Dhabi primo “test drive” per Fabian e Pirelli

Partnership da F1, ad Abu Dhabi primo “test drive” per Fabian e Pirelli

01 Marzo, 2018

Una nuova stagione in maglia azzurra per Alessandro Fabian. E che maglia! Per lui l’esordio internazionale 2018 domani ad Abu Dhabi. Con Pirelli jersey sponsor

Aumentano le partnership che sosterranno Alessandro Fabian per la stagione 2018: ora sul body azzurro del pluricampione italiano di triathlon anche il logo Pirelli, orgoglio del made in Italy nel mondo. Partnership al via ufficiale domani con la gara di Abu Dhabi, primo impegno della WTS. La capitale degli Emirati Arabi Uniti ospiterà per il quarto anno consecutivo la prima tappa della ITU World Triathlon Series.

Fabian Abu Dhabi 4

Considerato lo storico legame del circuito con il Gran Premio Etihad Airways Abu Dhabi, valevole per il Campionato Mondiale di F1, Fabian non poteva scegliere sede migliore per avviare il rapporto con Pirelli, che della F1 è fornitore unico ufficiale dal 2011. La sfida di Abu Dhabi assegnerà punti preziosi per il ranking mondiale, graduatoria fondamentale per tutti i triatleti che mirano a partecipare alle prossime Olimpiadi di Tokyo2020, in una stagione che vedrà Alessandro impegnato nelle altre competizioni di WTS, World Cup, nei Campionati Italiani di Sprint e distanza Olimpica, e in altre gare nazionali come la Oakley Triathlon Sirmione. E sarà interessante vedere soprattutto come Fabian e i suoi compagni di Nazionale sapranno trovare la giusta alchimia per le gare a staffetta mista, grande novità di quest’anno. “È una disciplina dura, che mette alla prova l’uomo e i materiali: un atleta del calibro di Fabian ci darà grandi soddisfazioni, non solo in termini di risultati, ma come feedback sul campo, per il continuo sviluppo della gamma PZero Velo anche per l’utilizzo nel contesto triathlon”, dichiara Antonella Lauriola COO Business Unit Velo Pirelli. Perché l’accordo con Pirelli non si limiterà alla sola fornitura di copertoni e alla visibilità del logo: i due partner collaboreranno anche nello sviluppo del prodotto che l’azienda commercializza per il mondo bici, raccogliendo e valorizzando i feedback durante le competizioni, gli allenamenti e specifici “test drive” in programma durante la stagione.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

L’importanza del grip: cosa sapere per un inverno in mtb

20 Dicembre, 2022

I copertoni mtb rappresentano una delle grandi variabili di questa tipologia di bici. Approfondiamo meglio il concetto e l’importanza del grip, ovvero quel principio che determina l’aderenza della gomma. Ce ne parla Tommaso d’Annunzio proprio in questo periodo dell’anno, durante il quale la mountain bike può risultare davvero una valida alleata Tassellatura, diametro, morbidezza della gomma, tubless o no sono solo […]

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]