NYC TRI, assaggia la Grande Mela del Triathlon!

NYC TRI, assaggia la Grande Mela del Triathlon!

01 Novembre, 2016

La notizia è di quelle succulente, tanto quanto la Grande Mela che rappresenta: aperte le preiscrizioni per il New York City Triathlon – NYC TRI del 16 luglio 2017. Accesso libero alla lotteria, e avrete tempo fino alle 23:59 – ora newyorchese – di martedì 15 novembre 2016 per partecipare, potendo ambire all’estrazione. Ebbene sì, talmente numerose le richieste per questa gara iconica che l’organizzazione non può che procedere con il pescaggio casuale dei futuri iscritti. Ed è così che ogni edizione sale sempre più la febbre da NYC TRI. Potreste gareggiare individualmente, in staffetta o in team composti dalle due fino alle cinque persone. Volete accaparrarvi il vostro pettorale senza tentare la sorte? Il programma VIP Champions Club garantisce l’accesso alla lista partenti senza bisogno di interpellare la dea bendata. Ogni anno migliaia di atleti sfidano a nuoto le acque del fiume Hudson prima di inforcare la bici e pedalare attraverso il Manhattan’s West Side e poi correre in Central Park per un’emozione indimenticabile lungo percorsi cinematografici. Cosa aspettate? Nel prossimo film potreste esserci anche voi. 

Photo Credit

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]