Maggio 2018, cosa c’è in questo mese

Maggio 2018, cosa c’è in questo mese

01 Maggio, 2018

Tanti chilometri passati in bici o sulle gambe, tante ore trascorse in piscina, bracciate e pensieri, tutto con un solo scopo

Arrivare pronti alla gara che preparate da mesi e noi vogliamo aiutarvi in questo progetto proponendovi consigli e rubriche, tabelle di allenamento ma anche resoconti di gare o semplicemente scatti fotografici da brividi. Come quello che in questo numero di Triathlete – maggio 2018 – vediamo in Scatti d’autore, di Tiziano Ballabio, che ci racconta quanto sia importante avere la “visione di gioco”: conoscere lo sport, gli atleti, le loro tattiche. L’intervista del mese la dedichiamo a un grande atleta delle due ruote: Omar Di Felice che, con i suoi 1.400 chilometri pedalati a -20 °C, segna un suo record. Buona lettura a tutti e l’appuntamento è sui campi gara.

Scopri di più sul numero di maggio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Gravel, la seconda bici del triatleta

24 Dicembre, 2024

La disciplina gravel aumenta di anno in anno la sua popolarità, così come crescono le bici realizzate per fuggire dalla città e immergersi su ciclovie e strade secondarie. Lo confermano non solo i dati di mercato, ma anche quelli recentemente pubblicati da Strava nel suo report annuale, il documento tanto atteso dagli amatori di tutto […]

L’allenamento indoor nel triathlon: strategia vincente?

14 Gennaio, 2024

Forse non tutti sanno che la vincitrice dell’IRONMAN World Championship 2023, Lucy Charles-Barclay, ha svolto la maggior parte della sua preparazione per Kona in indoor. Come? All’interno di uno spazio allestito ad hoc dietro la casa dei suoi suoceri. SPOILER: non tutti possono avere le stesse possibilità e, ovviamente, non siamo tutti Pro. Anche se […]

Che tipo di nuotatore sei? Fenotipi acquatici

15 Luglio, 2022

Il ciclista può essere un velocista, un passita, uno scalatore, ma come si possono inquadrare i nuotatori? Ci sono i mezzofondisti e i velocisti e quelli delle acque libere, ognuno coi loro stili ma, quando li vediamo a bordo vasca, sembrano tutti uguali. Ecco una lista di fenotipi acquatici. E tu, che nuotatore sei? La […]

Advertisement