Luglio 2017: su Triathlete di questo mese

Luglio 2017: su Triathlete di questo mese

29 Giugno, 2017

Tanto spazio dedicato alle gare che si sono susseguite in questa importante stagione agonistica. Bardolino, Lovere, Porto Sant’Elpidio sono solo tre delle località dove il triathlon ancora una volta ha segnato la storia del nostro sport. Il primo, un olimpico, è alla sua 34^ edizione, che ha portato 2.000 atleti schierati sulla start line; e proprio questo alto numero di partecipanti ha suggerito al patron Dante Armanini di realizzare una zona cambio rialzata. Al Campionato italiano di Medio, a Lovere, sono partiti 800 atleti e, per finire, a Porto Sant’Elpidio, grande festa di tre giorni per i giovani. Noi cerchiamo di fare da cornice a questi eventi, raccontando, proponendo e segnalandovi tutto quello che gira intorno al triathlon. Medicina, fisioterapia e alimentazione non mancano mai, così come la parte dedicata alla scoperta dei materiali o alle storie di personaggi particolari.

Scopri di più sul numero di luglio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Giorni spumeggianti: come restare in forma durante le feste

19 Dicembre, 2022

Durante le feste ci si concede qualche extra culinario e un opportuno momento di relax o di allenamenti alternativi. Fra poco, però, arriverà quasi per tutti il momento di riprendere la preparazione in vista dei prossimi obiettivi agonistici, scopriamo quindi come restare in forma durante le feste Ciò che fino a qualche mese fa si eseguiva con facilità e leggerezza, oggi pare davvero impegnativo. […]

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]