Insieme appassionatamente all’Ironman canadese di Whistler

Insieme appassionatamente all’Ironman canadese di Whistler

13 Agosto, 2017

Quella di gareggiare all’Ironman di Whistler, in Canada, era nel programma che Sarah e Giuseppe si sono confezionati per il loro viaggio di nozze. Sportivi appassionati, Sarah Fumagalli e Giuseppe Valli scoprono per vie separate il Triathlon nel 2011 e iniziano a gareggiare l’anno successivo, lui in uno sprint a Sanremo e lei sulla stessa distanza a Piacenza.
Forse, facendo parte della stessa squadra, la 3LIFE di Lecco, fu malandrina e fortunata una trasferta insieme a Franciacorta o a Cesenatico nel 2015, ma comunque sia, la storia in seguito si fa ancor più bella con il matrimonio celebrato lo scorso 24 luglio. Poi via per il viaggio di nozze attraverso i parchi del Canada che si estendono alle spalle di Vancouver.

image007

Tappa d’obbligo è stato il 70.3 di Whistler, con Sarah che in 6.04.39 e con il diciannovesimo posto tra le W 30/34 si qualifica per i Mondiali 70.3 del 2018, mentre Giuseppe in 5.30.57 è centoventicinquesimo nella generale e trentesimo tra gli M 35/39. Per poi proseguire verso gli spazi immensi dei parchi canadesi dell’Ovest.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]