In uscita il numero 241, presto in edicola Triathlete di Gennaio-Febbraio

In uscita il numero 241, presto in edicola Triathlete di Gennaio-Febbraio

17 Dicembre, 2017

Dal 23 dicembre in edicola il numero 241 della nostra rivista, è in uscita Triathlete di Gennaio-Febbraio 2018!

Luca De Ponti ci spiega quali siano gli infortuni muscolari più frequenti e cosa fare per prevenirli, come ad esempio alternare allenamenti blandi a quelli impegnativi, fare un buon riscaldamento, stretching e mantenere una buona idratazione dell’organismo. Luca Speciani, col suo articolo “Diete ipocaloriche e digiuni = danni certi”, ci mette in guardia dai problemi causati dalle diete con grandi restrizioni caloriche, mentre la giusta via passa per uno stile di vita con quotidiana pratica sportiva e sana alimentazione. A Maurizio Brassini, coach di Sara Dossena, e a Federica De Nicola, astro nascente del triathlon, vanno le nostre interviste. Il numero di gennaio, come da tradizione, racchiude la classifica di tutti i finisher italiani che hanno tagliato il traguardo di una gara Ironman 70.3 in Italia o all’estero (sul numero di marzo 2018, invece, pubblicheremo l’inserto Finish Line con l’elenco dei laureati Finisher nei full Ironman). A tal riguardo, invitiamo tutti quelli che desiderassero ricevere tramite e-mail il loro attestato da Finish Liner a scriverci qui: triathlete@sportivi.it. Ultimo ma non ultimo, ci siamo rifatti il look grafico: piccoli dettagli per cercare di rendere più gradevole la vostra lettura. In allegato, a soli 2 euro in più, la rivista Scarpe&Sport. Da tutti noi l’augurio di un felice 2018!

Scopri di più sul numero di gennaio-febbraio: in edicola e disponibile anche attraverso abbonamento cartaceo e digitale.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Giorni spumeggianti: come restare in forma durante le feste

19 Dicembre, 2022

Durante le feste ci si concede qualche extra culinario e un opportuno momento di relax o di allenamenti alternativi. Fra poco, però, arriverà quasi per tutti il momento di riprendere la preparazione in vista dei prossimi obiettivi agonistici, scopriamo quindi come restare in forma durante le feste Ciò che fino a qualche mese fa si eseguiva con facilità e leggerezza, oggi pare davvero impegnativo. […]

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]