Giganti sulle spalle dei giganti, Fabian in sella a Giant con Shimano

Giganti sulle spalle dei giganti, Fabian in sella a Giant con Shimano

15 Marzo, 2019

Non erano nani quelli sulle spalle dei giganti nel famoso aforisma di Bernardo di Chartres? Già, ma il filosofo francese non aveva fatto i conti con Giant (e Shimano) e l’altezza del loro nuovo ambassador…

Diceva Bernardo di Chartres che «noi siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l’acume della vista o l’altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti». Ma se sopra i giganti (del ciclismo) ci fossero altri grandi (del triathlon)? Ed ecco fatto: una nuova altissima partnership nasce tra Giant e Shimano con il campione Alessandro Fabian; lo annunciano la casa taiwanese insieme al partner giapponese. Colosso nella produzione di biciclette di alta gamma e accessori per le due ruote, il primo, e produttore leader nella realizzazione di componenti, il secondo: saranno loro a sponsorizzare il protagonista italiano della scena nazionale del triathlon con i Giochi olimpici di Tokyo 2020 nel mirino. All’interno del Tech Lab di Shimano Italia a Legnano (Milano) è stata così appena presentata la collaborazione con il miglior triatleta italiano di sempre, che affronterà gli impegni agonistici in sella alle bici Giant TCR Advanced SL e Propel Advanced Disc allestite con trasmissione completa Dura Ace Di2 e ruote Dura Ace, assemblate in diretta sotto gli occhi degli ospiti intervenuti.

Dopo un 2018 piazzandosi 4° e 5° nelle tappe di Coppa del Mondo rispettivamente a Miyazaki (Giappone) e Tongyeong (Corea del Sud), appena rientrato da Abu Dhabi per la prima tappa dell’ITU World Triathlon Series, Alessandro Fabian ha dichiarato: «Questo evento segna l’inizio di un nuovo percorso dopo il quadriennio scorso. Non solo si tratta di una partnership prestigiosa, ma apre le porte a un futuro insieme a due brand leader nel settore che mi accompagneranno nell’avventura verso Tokyo 2020. Giant è uno dei principali produttori di bici al mondo e ha un’importante esperienza alle spalle, ma ciò che aggiungerà valore al mio staff sarà soprattutto l’assistenza che Shimano e Giant forniranno da un punto di vista tecnico. Saprò di poter contare su prodotti di qualità e questo mi fa sentire sereno nel cammino verso le prossime Olimpiadi».

Andrea Leo, National Sales & Marketing Manager Giant Italia: «Con questa collaborazione Giant ha l’obiettivo di rafforzare la propria presenza nel panorama del triathlon internazionale. I materiali all’avanguardia e il design performante dei nostri telai saranno un importante supporto alle prestazioni di Fabian, insieme ai componenti di un partner strategico e di lunga data come Shimano».

Ilaria Deidda, Marketing Manager Shimano Italia: «Shimano Italia è entusiasta di poter collaborare con un atleta di questa caratura e si impegnerà a supportarne le ambizioni di successo in ottica olimpica. Ci auguriamo che questo sodalizio possa aiutare Alessandro a raggiungere tutti i suoi obiettivi”.

unnamed 1bn

Da sinistra, Marco Cittadini, responsabile della comunicazione Shimano Italia, Alessandro Fabian e Andrea Leo, National Sales & Marketing Manager Giant Italia.(ph credit: G. P. Rubino)

Articoli correlati

Challenge The Championship 2023, a Šamorín top 10 per Alessandro Fabian e Margie Santimaria

22 Maggio, 2023

Una gara spettacolare e nuovi record del percorso sono le caratteristiche che hanno segnato la sesta edizione del Challenge The Championship, la “finalissima” del circuito Challenge Family che ha visto trionfare il francese Mathis Margirier (secondo al Challenge Gran Canaria 2023) e la britannica India Lee. Entrambi hanno ottenuto il titolo di campioni battendo i […]

Challenge Gran Canaria 2023: Fabian rompe il ghiaccio, sfortuna per Molinari, 4° posto per Santimaria

22 Aprile, 2023

Il francese Sam Laidlow, secondo classificato a Kona nel 2022, ha ottenuto la sua prima vittoria in assoluto in una gara di media distanza, oggi all’Anfi Challenge Mogán-Gran Canaria. Laidlow ha battuto in volata il connazionale Mathis Margirier, con l’australiano Aaron Royle che ha avuto la meglio sul quartetto in fuga per il terzo posto, davanti ad Antonio […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli