Cala Ponte Triweek, la Puglia che resta nel cuore

Cala Ponte Triweek, la Puglia che resta nel cuore

29 Maggio, 2017

Cala il sipario sulla terza edizione del Cala Ponte Triweek, l’evento di triathlon olimpico più famoso del Sud Italia, che si è svolto ieri, 28 maggio 2017, nella splendida cornice di Polignano a Mare. Grandi atleti del panorama internazionale hanno partecipato alla caratteristica gara andata in scena sul palcoscenico della meravigliosa cittadina pugliese: dal canadese Tyler Misalwchuk all’australiano Ryan Bailie, dallo spagnolo Xabier Tijero alla britannica Charlotte McShane e, infine, l’australiana Grace Musgrove e l’ungherese Zsofia Kovacs. I ragazzi sono stati seguiti nelle varie sedute di allenamento settimanale da Jamie Turner, premiato come miglior allenatore dell’anno e coach della campionessa olimpica Gwen Jorgensen.

Turner 2017

“Siamo davvero soddisfatti per la riuscita della manifestazione: entusiasmante la risposta del pubblico, in continuo aumento, che si è molto divertito nel village sportivo polignanese”, spiega Giacomo Fusillo, presidente dell’Otrè Triathlon Team. “Sotto il profilo sportivo, la gara è stata molto ben gestita e tutto si è svolto nel migliore dei modi. Ringrazio di cuore gli sponsor per aver creduto in noi e che l’evento possa crescere e diventare importante sempre più. L’obiettivo, ora, è quello di replicarlo al meglio.”

Photo Credit: Marco Bardella

Articoli correlati

IRONMAN: 5 cose che (forse) ancora non sai!

19 Luglio, 2023

“Il triathlon? Sì, è quello sport in cui prima si nuota, poi si pedala e alla fine si corre una maratona.” Ebbene sì, per molte persone il triathlon è solo l’IRONMAN: 3,8 km di nuoto, 180 km in bici e 42,197 di corsa. Ma perché l’IRONMAN sembra avere un fascino irresistibile rispetto a distanze più […]

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]