Nest Triathlon

Nest Triathlon

22 Giugno, 2016

La Nest, tradotto dall’inglese significa, letteralmente, nido o tana per cuccioli, è una società pensata particolarmente per i più giovani, per la costruzione, cioè, di un nutrito e forte vivaio di atleti, in grado di rinnovarsi con costanza e conseguire ottimi risultati. Nata ufficialmente il 13 luglio 2013 a Lecce, la Nest si riconosce visivamente per il simbolo del Cangi giapponese, logo societario e stemma delle divise. Il settore triathlon è stato fin da subito il più vivace: dai 3 atleti under 18 del primo anno, si è passati rapidamente ai 20 atleti, sempre under 18, in aggiunta ad altri giovani di poco più grandi. Anche i risultati sono stati fin da subito encomiabili: prima società in Puglia, podi nazionali e internazionali. Le difficoltà organizzative legate alla distanza dai principali campi gara in Nest si combattono con la passione e la tenacia proprie di tutta la dirigenza, degli atleti e dei loro familiari. Il magico Salento non manca poi di affermarsi come terra nata per il triathlon, offrendo a tutti stimoli sempre nuovi e panorami mozzafiato nei quali allenarsi e godersi una sana pratica dello sport. Attivissima anche sul fronte organizzativo, la Nest è società CTT della FiTri (Centri Tecnici di triathlon: strutture di riferimento per l’allenamento giovanile in funzione dell’alto livello, all’interno delle quali vengono sviluppati i programmi di reclutamento e supporto del Progetto Talento), e pertanto organizza seminari informativi annuali e camp dedicati alla triplice.

Articoli correlati

Traumi da impatto nella corsa: non asfaltiamoci troppo

05 Gennaio, 2023

Insieme al Dott. Luca De Ponti analizziamo le principali cause dei traumi da impatto generati dalla corsa. Tra asfalto e prato cosa scegliere? Meglio lo sterrato: meno traumatico anche se meno prestativo Quante volte, reduci da qualche acciacco, ci siamo sentiti consigliare di riprendere a correre sul prato a un’andatura modesta? È capitato a molti […]

Triathlon e cross: il fango e i suoi vantaggi

03 Gennaio, 2023

Nell’ambito della preparazione invernale di uno specialista di triathlon, non c’è dubbio che la disciplina del cross sia un ottimo banco di prova per testare i diversi aspetti relativi alla crescita fisiologica, tecnica, muscolare e agonistica dell’atleta. Proviamo ad analizzarli uno alla volta con Giorgio Rondelli

Triathlon, programmare la nuova stagione agonistica

22 Novembre, 2022

Quando si decide di programmare la nuova stagione agonistica è inevitabile effettuare una attenta analisi di quella passata Rendersi conto su quali punti deboli si debba “lavorare” per cercare di colmarli è uno degli aspetti più importanti per risultare vincente la prossima fase agonistica. Chi nuota piano o male e decide di “spendere” la maggior […]

Endurance e valutazione funzionale

18 Novembre, 2022

La valutazione funzionale è un mezzo per raggiungere la nostra migliore performance Il tema della valutazione funzionale è sempre argomento piuttosto ostico, forse anche a causa delle memorie scolastiche di ognuno di noi. In effetti, essere valutati rappresenta sempre un momento di stress, poiché non si può barare, non ci si può sottrarre a una […]